Bayern+Monaco-Segafredo+Bologna%3A+le+pagelle
bolognasportnewsit
/news/515963784710/bayern-monaco-segafredo-bologna-le-pagelle/amp/

Bayern Monaco-Segafredo Bologna: le pagelle

BELINELLI 6,5: guida i compagni dal primo all’ultimo minuto. I suoi 17 punti e 5 assist sono soltanto una parte del contributo che porta alla squadra in questa sfida complicata, la sua esperienza in partite di alto livello fa la differenza. Non è un caso che sia uno dei migliori.

PAJOLA 6: soffre al tiro e l’eccessiva responsabilità organizzativa in fase offensiva, ma ci mette sempre anima, recuperano palloni in difesa e lottando su ogni possesso. 

ALIBEGOVIC 5: gestire Lucic in difesa è un compito arduo per tanti in Europa, anche lui non riesce a contenere la stella del Bayern. Un passo indietro rispetto alle ultime uscite ma è comprensibile vista la qualità dell’avversario.

HERVEY 5,5: prestazione altalenante per l’ex Kuban, che si fa vedere in attacco (soprattutto nel primo tempo) con 8 punti ma lascia troppi spazi in difesa. Nella seconda frazione arriva qualche disattenzione di troppo ampiamente evitabile.

UDOH 6: il migliore tra i lunghi scesi in campo per la Segafredo. La sua forma è ancora lontana dai tempi d’oro, ma in campo si rende protagonista con giocate importanti per la squadra, degne di un interprete della sua esperienza. Discreto anche nelle statistiche con 9 punti e 4 rimbalzi a referto.

RUZZIER 5: impiegato 22 minuti contro un avversario di alto livello, tenta diverse giocate complicate e non riesce ad incidere nel corso della partita. Ma non è certamente il giocatore al quale chiedere di svoltare la partita in una sfida del genere.

COLOMBO n.e.

JAITEH 5: in affanno tutta la partita, non riesce a farsi strada tra i lunghi bavaresi. In difesa soffre la superiorità di Monaco e in attacco recupera solo 3 rimbalzi. Ci si poteva aspettare di più viste le prestazioni nelle prime uscite in precampionato, seppur contro squadre di livello inferiore.

BARBIERI n.e.

WEEMS 5: commette due falli nei primissimi minuti di gioco che compromettono la sua partita. La sua assenza complica ancora di più la partita della Segafredo, già priva di molti esterni. Quando viene utilizzato, infine, fatica ad entrare nel gioco e i 5 punti finali nel sono la testimonianza.

ABASS 5,5: gioca 31 minuti a causa delle numerose assenze negli esterni. La sua è una partita di sacrificio, paga alcuni errori in difesa e in attacco, dove ha sbagliato tiri aperti che potevano mantenere a contatto la Virtus.

Alessandro Iannacci

Sono nato a Bologna il 29/12/1996. Diplomato in materie scientifiche e laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Bologna, nel 2020 divento giornalista pubblicista presso Ordine dei Giornalisti Nazionale. Trasmetto ogni settimana sulla popolare frequenza bolognese Nettuno Bologna Uno, raccontando le stagioni sportive della Virtus Bologna e intervistando gli artisti più importanti in arrivo in città.

Published by
Alessandro Iannacci

Recent Posts

Zirkzee, l’Italia per tornare a sorridere: è corsa a due per l’ex Bologna

L'ex Bologna sembra essersi perso in quel di Manchester: ora può tornare in Italia per…

1 ora ago

Bologna e la maledizione post sosta: un tabù da sfatare

Cagliari-Bologna sarà il primo match di Serie A dopo la sosta Nazionale: i rossoblù faticano…

3 ore ago

Serie A, Cagliari-Bologna: l’arbitro del match

Bologna in campo domenica pomeriggio a Cagliari. Chi sarà l'arbitro del match Il Bologna prosegue…

4 ore ago

Juventus, scelto il nuovo ds: già chiuso il colpo dalla Premier

Il futuro societario e sportivo della Juventus potrebbe avere dei risvolti importanti (e quasi inaspettati)…

4 ore ago

Bologna, Italiano ritrova Freuler, Holm e Vitik: l’allenamento di oggi

Continua la settimana di rientri a Casteldebole: oggi Italiano ha riabbracciato gli altri Nazionali ed…

5 ore ago

Incontro con l’allenatore: ribaltone in panchina, firma subito

Il deludente e delicato inizio di stagione della squadra starebbe portando la dirigenza a prendere…

6 ore ago