Il Bologna pensa (anche) al mercato.Â
Thiago Motta e la dirigenza sono soddisfatti della profonditĂ della rosa, però si può sempre migliorare.Â
E se c’è una zona che il mister vorrebbe migliorare, quelle sono le fasce.Â
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport, uno dei nomi piĂą chiacchierati è quello di Doig, esterno scozzese oggi in forza al Verona.Â
Josh Doig era un nome che già in estate interessava molto a Giovanni Sartori, che aveva bisogno di sostituire un altro scozzese, quell’Hickey ceduto al Brentford per una cifra attorno ai 20 milioni di euro.
Poi Doig ha scelto il Verona e il Bologna ha arruolato Cambiaso e Lykogiannis.Â
Al primo anno in A il nuovo acquisto degli scaligeri sta facendo molto bene. Il salto dal campionato scozzese a quello italiano è stato meno impattante del previsto per il giovane esterno, che nella prima parte di campionato ha messo a referto 2 gol in 9 presenze.
Queste prestazioni non sono passate inosservate, e Josh Doig è un nome che è tornato appetibile per la dirigenza rossoblu.
Ma non è l’unico.Â
Sul taccuino dello Stato Maggiore del Bologna sono segnati i nomi di Toni Lato, esterno mancino in forza al Valencia che Gattuso non avrebbe problemi a mandare in prestito; Beruatto del Pisa, Skoras del Leck Poznan e Sebastian Jorgensen, ala mancina del Silkeborg.
Capitolo uscite: chi sono gli indiziati principali a salutare il Bologna nel prossimo mercato di gennaio?
In prestito, Kasius e Vignato: andare in una squadra che può garantire loro maggiore minutaggio sarebbe un bene sia per il Bologna che per la loro carriera.
A titolo definitivo, invece, chi potrebbe definitivamente salutare il capoluogo romagnolo è Nicola Sansone, il cui contratto scade a giugno 2023 e non ci sono segnali per un eventuale rinnovo.
Questione rinnovi: al momento, sui tavoli degli uffici di Casteldebole ci sono principalmente 3 rinnovi di cui discutere: uno è quello di Soriano, ormai senatore dello spogliatoio felsineo. L’attuale accordo con il centrocampista italo-tedesco scade nel 2023 e un rinnovo a cifre ridotte potrebbe mettere d’accordo giocatore e società .
Gli altri due rinnovi sul tavolo riguardano Orsolini e Dominguez. Entrambi gli accordi termineranno nel giugno del 2024, ma al fine di evitare uno Svanberg bis (ceduto la scorsa estate a un anno dalla scadenza), la dirigenza rossoblu ha deciso di muoversi con anticipo.Â
LEGGI ANCHE: Bologna, parla Di Vaio: “Lavoriamo per i rinnovi di Orsolini, Vignato e Dominguez”
Â
Â
La Juventus continua a lavorare per puntellare la rosa di Igor Tudor e per la…
La Roma di Gasperini ci prova per Eguinaldo: talento classe 2004 dello Shakhtar Donetsk che…
Scatta l'asta di mercato tra il Bologna e il Torino per Lennon Miller, centrocampista classe…
Una nuova idea di calciomercato proveniente dalla Premier League. L'occasione da cogliere al volo per…
Il Milan continua a monitorare attentamente il fronte calciomercato. Spunta una nuova occasione da Barcellona:…
Bologna, il report dell'allenamento odierno in preparazione all'amichevole di Stoccarda: le condizioni dei giocatori rossoblĂą…