SKORUPSKI 7.5: semplicemente decisivo, non solo nell’occasione del rigore parato di Milik.
POSCH 6: Condizionato dal cartellino giallo al 3′, va vicinassimo al gol nella ripresa. (86′ DE SILVESTRI sv).
LUCUMI 5.5: Altra discreta performance del centrale colombiano. Tiene bene prima Milik, poi Vlahovic. Unico neo, il fallo sulla punta polacca che causa il rigore poi sbagliato dalla Vecchia Signora.
SOUMAORO 6: chiude molto bene le folate offensive degli ospiti.
KYRIAKOPOULOS 6: Non le solite galoppate sulla fascia, ma non si contano nemmeno grosse sbavature in difesa. Era diffidato, il giallo al 42’ gli farà saltare per squalifica l’Empoli. (68′ CAMBIASO 6: terzino più di spinta rispetto al collega, sfiora il gol nel finale).
MORO 6: Discreta prova la sua, si vede meno nella ripresa. (81′ MEDEL sv).
SCHOUTEN 6.5: Visione sempre eccellente la sua.
DOMINGUEZ 6 Il capitano del Bologna leggermente sotto tono, tuttavia è fondamentale in mezzo al campo. (68′ ZIRZKEE 6.5, è un centravanti e si vede. Impegna tanto Szczesny).
ORSOLINI 7: Nono gol in stagione, rigore perfetto. Poi prova a insidiare la difesa della Juventus, senza riuscirci particolarmente.
BARROW 6: Rispetto alle ultime uscite, ci prova dalla distanza. Si sacrifica tanto per la squadra.
FERGUSON 6: Ci mette diversi minuti ad imparare la sua nuova posizione in campo. Nella ripresa torna nel suo ruolo. si sente più a proprio agio. (81′ AEBISCHER sv)
MOTTA 6: Ottiene un buon punto contro la Juventus. Cambia la squadra dopo il pareggio di Milik azzeccando tutte le sostituzioni.