Italia%2C+Orsolini+prova+a+dare+la+scossa%3A+la+reazione+di+Spalletti+da+non+credere
bolognasportnewsit
/news/533512752646/italia-orsolini-prova-a-dare-la-scossa-la-reazione-di-spalletti-da-non-credere/amp/

Italia, Orsolini prova a dare la scossa: la reazione di Spalletti da non credere

C’era tanta attesa per vedere il ritorno, più che meritato, di Riccardo Orsolini in Nazionale. L’opportunità si è concretizzata ieri sera durante Norvegia-Italia, seppur la sua partita sia durata poco più di venti minuti (subentrando al 71′ al posto di Zappacosta) e a risultato già compromesso. Il numero 7 dei felsinei ha provato a dare la scossa ai suoi, completamente in bambola e sottoscacco di Odegaard e compagni. L’unico tiro in porta degli azzurri è arrivato al 91′, confezionato tra l’altro dallo stesso Orsolini: solito uno contro uno e cross di destro per Lucca che gira il pallone di testa debolmente nelle mani di Nyland.

L’uno contro uno per l’attaccante del Bologna è sempre stato un punto di forza e una giocata molto ricercata. Interessante segnalare però un curioso retroscena, raccontato da Calciomercato.com, in merito alla reazione del ct Luciano Spalletti a una di queste giocate del classe 1997.

Orsolini prova a dare la scossa: l’indicazione di Spalletti

Come si apprende dal sito appena citato, in seguito a uno contro uno di Orsolini concluso con un  tiro velleitario fuori dallo specchio della porta, le telecamere avrebbero pescato un labiale di Spalletti rivolto all’attaccante dei rossoblù: “Gioca con la squadra, non andare da solo”.

Riccardo Orsolini (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images Via OneFootball)

Nella totale abulicità della prova dell’Italia contro la Norvegia di ieri sera, Orsolini ha provato una giocata per tentare quantomeno di accendere la luce a una Nazionale spenta e in netta difficoltà. Forse questa giocata non rientra in quello che è lo spartito dei ragazzi di Spalletti, ieri sera però totalmente incapaci di creare anche solo superiorità numerica saltando l’uomo.

Cambi di formazione in vista?

Chissà che quindi viste le difficoltà palesate con il 3-5-2, non si possano effettuare dei cambiamenti, magari passando ad un modulo più congeniale ad esaltare le caratteristiche degli esterni come Orsolini, tra i migliori giocatori del campionato con 17 reti fra tutte le competizioni. Qualcosa andrà sicuramente cambiato, ma il tempo stringe, un’altra esclusione dai Mondiali sarebbe deleteria.

LEGGI ANCHE: Yakin gli cambia ruolo: nuova vita per Remo Freuler?

 

Federico Russo

Nato a Roma nel 1997 e laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali. Da sempre affascinato dal mondo del calcio e dallo sport in generale. Anche per questo ho deciso di raccontarlo con lucidità e spirito critico. Vengo da anni nel settore giornalistico, avendo collaborato per testate online come Calciomercato.com, Pallone Gonfiato e per un breve periodo Alfredo Pedullà.com. Le esperienze accumulate mi hanno reso motivato e determinato nel raggiungere gli obiettivi

Recent Posts

Milan-Bologna, problemi per Allegri: Leão verso il forfait. Da valutare anche Estupiñán

Problemi per il tecnico dei rossoneri in vista di domenica. Il numero 10 verso il…

41 minuti ago

Juve, primo rinforzo per gennaio: affare low cost dal Real

Per la Juve in vista di gennaio bisogna lavorare a degli innesti per completare la…

2 ore ago

Forte interesse dall’Arabia per Santiago Castro. La posizione del Bologna

Il club arabo tenta l'affondo per il bomber argentino: la clamorosa indiscrezione La stagione è…

2 ore ago

Napoli, Conte spiazza tutti: esclusione eccellente in mediana

Il Napoli di Antonio Conte si sta preparando alla partita contro la Fiorentina ed in…

3 ore ago

L’ammissione del ds: “E’ stata la trattativa più complessa”

Le parole del direttore sportivo del Pisa Vaira sulla trattativa per Michel Aebischer Il mercato…

4 ore ago

Bologna, non soltanto Dominguez: tentativo dell’ultimo minuto anche per Holm, il retroscena

Non soltanto Benjamin Dominguez e Jhon Lucumí, negli ultimi giorni di mercato un club inglese…

5 ore ago