Lo stadio deve fare i conti con la pausa amministrativa legata alle elezioni del 3 e 4 ottobre. La Conferenza dei Servizi ha chiesto al club delle integrazioni al progetto che sono state quindi consegnate; a Casteldebole si attende ora la convocazione per partecipare alla seduta conclusiva. Si procederà al bando di gara e poi all’assegnazione. Sui tempi di avvio dei lavori è probabile che non inizino nel maggio dell’anno prossimo, ma l’anno successivo. Data che potrebbe dipendere anche dalla realizzazione dello stadio temporaneo al Caab. E questo è il secondo punto. La società rossoblù ha presentato in luglio la manifestazione di interesse per la realizzazione e la gestione sull’area ex Asam dell’impianto provvisorio (con concessione decennale) ed è in attesa di una delibera di pubblica utilità da parte di Palazzo d’Accursio. Atto che arriverà dopo le elezioni con il nuovo sindaco. Non prima di novembre. Difficile, seppur non impossibile, che lo stadio prefabbricato da 16 mila posti possa essere realizzato prima dell’inizio del prossimo campionato. Se dovesse slittare di qualche mese nulla esclude che la squadra possa iniziarlo al Dall’Ara e proseguirlo nell’Arena Fico. Si attendono sviluppi e comunicazioni.
Dopo l’addio di Ndoye, un altro giocatore è vicino alla cessione: si tratta di Stefan…
Ora che Ndoye è pronto a trasferirsi in Premier League, il Bologna deve trovare un…
Con Ndoye pronto a partire verso Nottingham e Beukema già da tempo a Napoli, il…
Le big italiane sono sempre al lavoro per chiudere un nuovo affare dalla Premier. Il…
Con la chiusura dell’affare Ndoye e lo svizzero pronto a vestire la maglia del Nottingham…
Una nuova occasione in Serie A per Kessie. Può firmare subito a zero con una…