Bologna%2C+caos+Dall%26%238217%3BAra%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+un+problema+per+la+ristrutturazione
bolognasportnewsit
/news/537874828806/bologna-caos-dall-ara-c-e-un-problema-per-la-ristrutturazione/amp/

Bologna, caos Dall’Ara: c’è un problema per la ristrutturazione

Giunta ieri la notizia dell’accordo, valido fino al 2027, tra il Bologna e la multinazionale Webuild per i lavori riguardanti la ristrutturazione dello stadio Renato Dall’Ara. Una notizia più che positiva che sembrerebbe significare un grande passo avanti per la questione, se non fosse che ancora manca una parte delle risorse per l’avvio dei lavori.

Bologna e comune: serve di più

Come sottolineato anche nella nota ufficiale del Bologna, i costi per il restyling sono lievitati. Il totale dei costi per la ristrutturazione si aggira introno ad una cifra pari a 200 milioni di euro.
Inizialmente, nel 2016, ammontava a 70-80 milioni il totale necessario per l’avvio dei lavori, ma tra cambi di programma e modifiche al progetto i costi sono aumentati. 

Il comune stanzierà 40 milioni, Saputo e i rossoblu 110 milioni, ma ancora non basta, poiché per inizio dei lavori ne mancano ancora 50 (l’investimento riguarda anche l’area Fico, dove sorgerà lo stadio temporaneo per 20-25 milioni).

Bologna e Dall’Ara: mancano 50 milioni

Il resto del Carlino riporta come i tre anni di accordo con Webuild si riveleranno necessari al fine di trovare investitori disposti a contribuire al progetto.
L’ad Caudio Fenucci, anche in ottica degli Europei di calcio del 2032, si è messo in contatto con Governo e commissioni parlamentari riguardo la possibilità di mettere a disposizione fondi governativi di investimento al fine della ristrutturazione dei numerosi impianti ormai vecchi. 

Bologna, città candidata ad ospitare l’evento, proverà a reperire i 50 milioni mancanti proprio da questo fondo. Tuttavia, la partnership con Webuild è rilevante al fine di trovare aiuti e contatti nel privato.

Bologna, giocare al Dall’Ara durante i lavori: l’ipotesi

Come era già successo per Milan e Inter, partner come i felsinei di Webuild, la multinazionale potrebbe proporre al Bologna la possibilità di giocare al Dall’Ara anche durante il corso dei lavori, ristrutturando lo stadio a settori. 
Questa ipotesi potrebbe essere utile nel caso in cui si rendesse necessario risparmiare sui costi della costruzione dello stadio temporaneo.

LEGGI ANCHE: Bologna, ristrutturazione Dall’Ara: c’è l’accordo con Webuild

Alessia Fava

Recent Posts

Bologna, Fenucci: “Non faremo cessioni importanti. Orsolini? Ha il rinnovo ad honorem”

Le dichiarazioni dell'ad del Bologna Fenucci prima della presentazione di Bernardeschi. Il dirigente ha chiarito…

10 minuti ago

Milan: Tare prende il connazionale, dalla Premier per 25 mln

I rossoneri proseguono il casting per l'attaccante. Vlahovic resta il nome in prima fila, ma…

1 ora ago

El Azzouzi e Aebischer in uscita, il Bologna vira su Miller: l’offerta ufficiale

In casa rossoblù non si pensa solo al post-Ndoye e al da farsi su Lucumi.…

2 ore ago

Bologna, arriva la cessione ufficiale di Dan Ndoye al Nottingham Forest

Dopo due stagioni ad alto livello, il Bologna saluta Dan Ndoye. Il giocatore firma per…

3 ore ago

Lucumì, nuovo rilancio del Sunderland: la risposta del Bologna

Il Sunderland fa sul serio per Jhon Lucumi: gli inglesi hanno notificato una nuova offerta…

3 ore ago

Bologna, Bernardeschi: “Voglio il Mondiale. La Serie A mi è mancata”

Le dichiarazioni di Federico Bernardeschi a Casteldebole in conferenza stampa sulle prime sensazioni in rossoblù,…

4 ore ago