Bologna%2C+caos+Dall%26%238217%3BAra%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+un+problema+per+la+ristrutturazione
bolognasportnewsit
/news/537874828806/bologna-caos-dall-ara-c-e-un-problema-per-la-ristrutturazione/amp/

Bologna, caos Dall’Ara: c’è un problema per la ristrutturazione

Giunta ieri la notizia dell’accordo, valido fino al 2027, tra il Bologna e la multinazionale Webuild per i lavori riguardanti la ristrutturazione dello stadio Renato Dall’Ara. Una notizia più che positiva che sembrerebbe significare un grande passo avanti per la questione, se non fosse che ancora manca una parte delle risorse per l’avvio dei lavori.

Bologna e comune: serve di più

Come sottolineato anche nella nota ufficiale del Bologna, i costi per il restyling sono lievitati. Il totale dei costi per la ristrutturazione si aggira introno ad una cifra pari a 200 milioni di euro.
Inizialmente, nel 2016, ammontava a 70-80 milioni il totale necessario per l’avvio dei lavori, ma tra cambi di programma e modifiche al progetto i costi sono aumentati. 

Il comune stanzierà 40 milioni, Saputo e i rossoblu 110 milioni, ma ancora non basta, poiché per inizio dei lavori ne mancano ancora 50 (l’investimento riguarda anche l’area Fico, dove sorgerà lo stadio temporaneo per 20-25 milioni).

Bologna e Dall’Ara: mancano 50 milioni

Il resto del Carlino riporta come i tre anni di accordo con Webuild si riveleranno necessari al fine di trovare investitori disposti a contribuire al progetto.
L’ad Caudio Fenucci, anche in ottica degli Europei di calcio del 2032, si è messo in contatto con Governo e commissioni parlamentari riguardo la possibilità di mettere a disposizione fondi governativi di investimento al fine della ristrutturazione dei numerosi impianti ormai vecchi. 

Bologna, città candidata ad ospitare l’evento, proverà a reperire i 50 milioni mancanti proprio da questo fondo. Tuttavia, la partnership con Webuild è rilevante al fine di trovare aiuti e contatti nel privato.

Bologna, giocare al Dall’Ara durante i lavori: l’ipotesi

Come era già successo per Milan e Inter, partner come i felsinei di Webuild, la multinazionale potrebbe proporre al Bologna la possibilità di giocare al Dall’Ara anche durante il corso dei lavori, ristrutturando lo stadio a settori. 
Questa ipotesi potrebbe essere utile nel caso in cui si rendesse necessario risparmiare sui costi della costruzione dello stadio temporaneo.

LEGGI ANCHE: Bologna, ristrutturazione Dall’Ara: c’è l’accordo con Webuild

Alessia Fava

Nata a Bologna nel 1999 e laureata in scienze della Comunicazione, sto frequentando il master in Comunicazione e Marketing dello Sport all'Università di Bologna. Da sempre appassionata di tutto ciò che ruota attorno allo sport, in particolare al calcio, il mio sogno è quello di lavorare all'interno della comunicazione sportiva.

Recent Posts

Bologna: quella volta che…Milinkovic-Savic ipnotizzò Castro. Il precedente

A difendere i pali del Napoli, prossimo avversario del Bologna, ci sarà Milinkovic-Savic. Quella volta…

21 minuti ago

Inter, via Sommer e Acerbi: i veri motivi e i sostituti scelti

L'Inter si prepara a una vera e propria rivoluzione estiva: Sommer e Acerbi si avvicinano…

1 ora ago

Milan, scatta lo sciopero: altro problema per Allegri

Il Milan ha a che fare con uno sciopero che potrebbe incidere non poco sugli…

3 ore ago

Bologna-Napoli da Beukema a Ndoye: quanti intrighi di mercato

Non solo sul campo, Bologna e Napoli sono state protagoniste di diverse trattative negli ultimi…

4 ore ago

Napoli, i campani si affidano contro il Bologna a Milinkovic-Savic

Napoli, il portiere ex Torino è una delle più belle note liete in casa azzurra…

11 ore ago

Juventus: blitz in Serie A, arriva il ‘nuovo’ Calhanoglu

I bianconeri sono alla ricerca di rinforzi a centrocampo soprattutto dopo lo spostamento di Koopmeiners…

12 ore ago