Bologna, ecco le possibile altre avversarie per Orsolini e compagni in vista dell’avventura europea: tanti nomi noti tra i potenziali accoppiamenti
Manca sempre di meno all’inizio del campionato del Bologna. La sfida all’Olimpico tra i rossoblù e la formazione giallorossa sarà il primo vero test della stagione, in uno stadio molto caro per tutti i tifosi della squadra emiliana.
L’annata 2025-2026 si prospetta molto lunga e complicata a causa dell’impegno dell’Europa League. Una competizione più complicata da gestire rispetto alla Champions, per via delle gare del Giovedì che leveranno ai rossoblù molte più energie.
Proprio per questo, il Bologna ha acquistato giocatori come Immobile e Bernardeschi che hanno avuto diverse presenze all’interno della seconda competizione per club europei. Mai come ore questi profili potrebbero essere utili per Vincenzo Italiano, allenatore che ha raggiunti risultati molto importanti fuori dall’Italia con due finale di Conference di fila.
Bologna, non solo Lille e Aston Villa: ecco chi sono le altre potenziali avversarie
Oltre alle squadre qualificate per via dei risultati nei maggiori campionati europei o nelle competizioni di coppa, ci sono altri club che sono in lotta per la qualificazione all‘Europa League.
Siamo, infatti, arrivati all’ultimo turno di qualificazione ai play-off, le gare di andata si giocheranno il 21 agosto, mentre quelle di ritorno il 28. Andiamo a vedere nel dettaglio le possibili avversarie del Bologna.
Lech Poznan (Polonia) – Genk (Belgio)
Panathinaikos (Grecia) – Samsunspor (Turchia)
Škendija (Macedonia) – Ludogorets (Bulgaria)
Maccabi Tel-Aviv (Israele) – Dinamo Kiev (Ucraina)
Malmö (Svezia) – Sigma Olomouc (Repubblica Ceca)
Zrinjski Mostar (Bosnia) – Utrecht (Olanda)
Rijeka (Croazia) – PAOK (Grecia)
Lincoln Red Imps (Gibilterra) – Braga (Portogallo)

Europa League, gli incroci più interessanti per il Bologna
Oltre alle già qualificate Lille, Lione, Aston Villa e Nottingham Forest, ci sono diverse squadre interessanti che potrebbe affrontare il Bologna. Tra quelle presenti ai play-off, c’è il Panathinaikos, che nell’ultimo turno ha eliminato lo Shakhtar Donetsk. Futuro club di Davide Calabria, protagonista nella scorsa stagione sia nel Milan che nel Bologna.
Occhi aperti anche sulla Dinamo Kiev, il Midtjylland dell’ex Martin Erlic e il Braga e lo Young Boys. Tutte squadre che hanno molta esperienza in questo tipo di competizione e che potrebbero risultare molto ostici da incontrare. Un’altra formazione ostica potrebbe essere il PAOK, che come tutte le formazioni ha una tifoseria molto calda e che in ambito europeo ha dalla sua una maggiore esperienza in queste competizioni