Bologna, è il momento dei rinnovi: ora Lucumí può cambiare idea

Terminato ufficialmente il calciomercato, adesso il Bologna può iniziare il lavoro legato ai rinnovi: l’obiettivo è costruire un gruppo coeso, nel segno della continuità

L’unico giocatore ancora in dubbio della permanenza è Mihajlo Ilić: il Bologna ha preso tempo, ma il suo agente continua a muoversi per trovare soluzioni dove il mercato è ancora aperto (Grecia, Russia, Turchia e Belgio ad esempio).

Per tutti gli altri il prossimo step è un accordo di rinnovo, per garantire a Italiano continuità ed evitare di perdere a zero i giocatori – cosa che accade molto raramente a Casteldebole -.

In certi casi la trattativa verrà agevolata dalle opzioni già presenti nel contratto, ma non mancheranno contrattazioni complesse: è il caso di Lucumí, desideroso di una nuova avventura fino a pochi giorni fa, ora dovrà rimboccarsi le maniche per riconquistare la fiducia dei tifosi.

Bologna, via ai rinnovi: da Skorupski e Orso al caso Lucumí

Secondo quanto riportato dal Resto del Carlino, il primo per tempistiche sarà Lukasz Skorupski: il contratto del portiere è in scadenza al 30 giugno 2026, esattamente come Remo Freuler, per cui, però, è valida un’opzione unilaterale per estendere fino al 2027.

Al rientro dalle nazionali, tra settembre e novembre, la società chiamerà a colloquio giocatori e agenti, proprio per ultimare queste trattative. Tra i nomi caldi spiccano ovviamente Orsolini e Lucumí.

Riccardo Orsolini è reduce da una stagione da record e la ciliegina sulla torta è il ritorno in nazionale con Gattuso. A giugno andrà a un anno dalla scadenza, ma nel frattempo ha rifiutato una ricca offerta dall’Arabia e ha sempre ignorato le avances di Milan e Manchester. Durante il ritiro disse:

Salvo cose clamorose resto qui. Ora il club ha altre priorità, parleremo a tempo debito di rinnovo fino al 2029

Discorso diverso per Jhon Lucumí, che le sirene inglesi le ha ascoltate eccome: il Sunderland era pronto a offrire un quinquennale da 3 milioni netti a stagione, ma il Bologna ha bloccato tutto. Ora va ricucito il rapporto con il colombiano e il club ha pronta una nuova proposta da 1,5 milioni fino al 2029, per evitare di perdere il giocatore a zero in futuro.

Riccardo Orsolini festeggia la vittoria sul Como
Bologna, è il momento dei rinnovi: ora Lucumí può cambiare idea. BolognaSportNews (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images Via OneFootball)

Gli altri giocatori in scadenza: Lykogiannis, Immobile, De Silvestri e Bonifazi

Nel 2026 scadranno anche i contratti di Lykogiannis, Immobile, De Silvestri e Bonifazi. I primi due hanno un’opzione che li lega al Bologna fino al 2027, perciò si potrà valutare con calma il da farsi.

De Silvestri ormai non è più un ragazzino, quindi a fine stagione si capirà come e se vorrà chiudere la carriera. In alternativa il dialogo sarà semplice e, come al solito, si accetterà la sua scelta ben volentieri.

Infine Bonifazi: fuori dai programmi e destinato all’addio. Ci sono poi Miranda e Odgaard, i cui contratti scadono nel 2027, ma con opzione: dopo i casi più urgenti toccherà anche a loro.

Gestione cookie