Le parole dell’autore del gol Riccardo Orsolini al termine di Bologna-Friburgo
Dopo la sconfitta all’esordio contro l’Aston Villa, il Bologna di Vincenzo Italiano era alla ricerca di punti contro il Friburgo al Dall’Ara. Punti che sono arrivati, seppur non tre, infatti dopo l’iniziale vantaggio di Orsolini, al primo gol europeo, i felsinei sono stati raggiunti dal rigore di Adamu. Al termine del match ai microfoni di Sky è intervenuto proprio lo stesso numero sette il quale ha svelato le proprie sensazioni e con lucidità ha analizzato i vari momenti chiave della partita appena conclusa. Andiamo a riportare di seguito le sue parole.
Le parole di Riccardo Orsolini sulla partita
Il numero sette esordisce commentando così il match: “Sapevamo che veniva qua una squadra forte, che aveva vinto la prima partita con il Basilea. Li avevamo studiati bene, sapevamo i lori punti di forza. Abbiamo fatto il primo tempo che dovevamo fare…tosto e rognoso contro una squadra tedesca. Dopo essere passati in vantaggio, dovevamo tenere e non ci siamo riusciti per una disattenzione difensiva e una palla inattiva regalata.”

Poi prosegue: “Abbiamo preso gol su rigore e dopo ci ha tagliato un pochino le gambe. Avevamo tutto il tempo per poterla riprendere, non ci siamo riusciti. Siamo stati poco incisivi, però si riparte da questo punto. Quando si fanno queste prestazioni si può trarre qualche spunto importanto. Si guarda già avanti, si pensa a domenica e poi penseremo alla prossima di Europa League”
Bologna-Friburgo: una disattenzione costa due punti ai rossoblù
Il Bologna dopo la sconfitta del Villa Park, muove la classifica con questo pareggio, utile per alimentare le speranze qualificazione, seppur resti un po’ di amaro in bocca per i due punti sfumati. Infatti i felsinei al termine del primo tempo erano meritatamente al comando della partita, grazie al gol del solito Orsolini, il quale era stato spietato nello sfruttare un errore di Atubolu.
La ripresa è stata profondamente segnato dal tiro dal dischetto di Adamu, che ha stampato il punteggio sull’1-1 finale. Il gol dei tedeschi rappresenta però la sliding door del match, poiché da quel momento la formazione di Schuster e sfiora anche il gol del vantaggio, negato dal solito attento Skorupski. Nel finale c’è tempo per l’arrembaggio del Bologna, che sfiora il vantaggio con il gran destro dal limite di Odgaard.
I tedeschi si abbassano nella loro area piccola anche per via dell’ingresso di Jonathan Rowe, il quale mette in apprensione la difesa del Friburgo con i suoi dribbling. Tuttavia non basta per strappare tre punti. Italiano si porta con sé dei segnali di crescita importanti rispetto alla prova abulica di Lecce, ma auspica di trovare presto i tre punti, possibilmente già da questa domenica quando i rossoblù riceveranno la visita del Pisa.