Freuler senza tempo: il motore instancabile di Bologna e Svizzera

Remo Freuler continua a macinare minuti: il centrocampista del Bologna è diventato fondamentale anche in Nazionale e con la Svizzera ha giocato titolare le due gare della sosta senza mai lasciare il campo

Per molti la sosta Nazionale è l’occasione di riposare un po’: ricaricare le pile per il tour de force con il club, ormai obbligato dal calcio del giorno d’oggi. Non è certo il caso di Freuler, che in questa pausa ha giocato ogni minuto disponibile.

La Svizzera aveva bisogno di lui e Remo non ha potuto mancare: nelle due gare contro Svezia e Slovenia non ha mai lasciato il campo e ha sempre accompagnato Xhaka nella costruzione della manovra.

Bologna, Freuler senza tempo: sempre titolare anche con la Svizzera

La carta d’identità ormai segna 33 anni, ma Freuler non se li sente per nulla e continua a correre più dei colleghi più giovani. In solo 2 stagioni con il Bologna ha già collezionato 74 presenze e negli ultimi anni è salito in cattedra con continuità anche nella mediana della Svizzera.

Durante la fase di qualificazione ai prossimi Mondiali, il faro del Bologna ha giocato 360 minuti sui 360 disponibili. Gli elvetici fanno grande affidamento su di lui, dando seguito ai suoi minutaggi al limite del sovrannaturale.

Anche in questa stagione Freuler è tra i giocatori con più minuti giocati nel Bologna: titolare 5 partite su 6, è quarto per tempo trascorso in campo (440’). Davanti a lui solo Skorupski (540’), Orsolini (451’) ed Heggem (445’).

Lo Svizzero è garante di qualità e quantità e sembra proprio che nel suo vocabolario la parola stanchezza non sia contemplata. Se negli ultimi anni il Bologna sta facendo così bene (sia in Italia che in Europa) c’è sicuramente il suo zampino: da quando è arrivato, Remo Freuler ha alzato l’asticella rossoblù.

Remo Freuler esulta insieme ai tifosi del Bologna
Freuler senza tempo: il motore instancabile di Bologna e Svizzera. BolognaSportNews (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images Via OneFootball)

Lo stacanovista svizzero: la sua partita contro la Slovenia

In Slovenia-Svizzera è stato persino il migliore in campo, ottenendo un voto pari a 7,9 secondo il sito specializzato in analisi dei dati SofaScore. Durante tutta la partita Freuler ha toccato ben 78 palloni, perdendone solamente 9.

3 contrasti vinti su 3, 2 intercetti e 2 chiusure difensive. 7 recuperi e 4 duelli a terra vinti su 5. Con il pallone tra i piedi, poi, è la solita certezza: 91% di passaggi riusciti (il 100% se consideriamo solo la propria metà campo), 2 cross, 2 key passes e 1 grande occasione creata.

Alla fine il risultato è rimasto fermo sullo 0-0, ma la Svizzera ha già archiviato la qualificazione e Remo Freuler ha dato l’ennesima lezione di calcio.

Gestione cookie