Sulle orme di Zortea: alla scoperta di Palestra

In casa Cagliari uno dei migliori giocatori in questa prima parte di stagione è sicuramente Palestra, esterno scuola Atalanta molto promettente.

Il Cagliari di Pisacane è una delle più belle sorprese di questa prima parte di Serie A. Partita tra i pronostici come squadra in piena lotta per la salvezza, la formazione isolana al momento occupa una posizione molto tranquilla con otto punti totali, a solo due lunghezze di differenza dal Bologna di Italiano.

Tra i principali artefici di questo avvio ci sono alcuni talenti come Felici, Caprile e Belotti, autori di diverse prestazioni importanti. Per sfortuna degli isolani, il bomber ex Roma e Torino resterà fermo per tanto tempo ma al suo posto si è fatto trovare molto pronto Borrelli.

La sorpresa del Cagliari di Pisacane

Tra i giocatori in maggiore ascesa non si può non nominare Palestra, esterno classe 2005 con importanti presenze già nell’Atalanta di Gasperini lo scorso anno. Il giovane è da tempo considerato uno degli astri nascenti del calcio italiano, grazie a delle sgroppate sulla fascia da predestinato.

In cinque presenze ha già convinto tutti, collezionando già un assist e una media già alta. Ai microfoni della Gazzetta dello Sport ha raccontato i suoi primi mesi in Sardegna:

Ritenevo di aver bisogno di fare un anno con continuità, sento che più gioco più riesco a esprimere le mie qualità. A Cagliari si sta da dio: tifosi, compagni, allenatore, sono tutti bravi devo dire. Ho trovato un bell’ambiente.

La sorpresa del Cagliari di Pisacane. Bolognasportnews (Photo by Enrico Locci/Getty Images Via One Football)

Da centrocampista a terzino, l’evoluzione di Palestra

Il giocatore classe 2005 nasce come centrocampista ma con l’andare avanti degli anni è passato a diventare un esterno di centrocampo.

Una crescita molto particolare come testimoniato dallo stesso Palestra:

Fino all’Under 17 la mezzala, poi per esigenza mi hanno messo terzino sinistro un paio di partite, ho fatto bene, poi a destra… Ma la cosa curiosa è che quando ero ancora più piccolo così, in Under 15, ero veramente uno dei più lenti della squadra: un po’ più tecnico, ma senza tanta velocità. Poi crescendo, non so come, sono cambiato, sono diventato più veloce. Ed eccomi qui.

Ora a 20 anni, Palestra si è preso sempre di più un ruolo da protagonista nel Cagliari e in pochi mesi non ha fatto rimpiangere Zortea, giocatore che ha fatto molto bene in rossoblù. I due si scontreranno proprio domenica nella gara delle ore 15:00.

Gestione cookie