Domani pomeriggio alle 18 il fischio d’inizio di Fiorentina-Bologna. Quel precedente del 1977-78 e la similitudine con la stagione corrente
Dopo i tre successi consecutivi tra campionato ed Europa League, il Bologna si appresta ad affrontare domenica pomeriggio la Fiorentina di Stefano Pioli. Non il miglior momento per la viola, come testimoniato dalla classifica (i toscani sono terzultimi con 3 punti in sette partite, ma la partita non va assolutamente sottovalutata. Oltretutto la Fiorentina non iniziava una stagione di Serie A senza mai vincere nelle prime 7 giornate dal 1977/78, motivo per cui domani contro gli emiliani, faranno di tutto per invertire il trend.
Anche nel 77-78 la Fiorentina aveva zero vittorie dopo sette turni. Cos’è successo quell’anno
Inoltre quell’anno la prima vittoria viola arrivò alla nona giornata, proprio contro il Bologna (1-0 al Dall’Ara con rete decisiva di Andrea Orlandini, il 27 novembre 1977). Una similitudine piuttosto evidente con la stagione in corso, seppur quella di domani sarà valida per l’ottavo turno di Serie A.

L’auspicio da parte dell’ambiente emiliano è chiaramente quello che l’epilogo domani possa essere diverso da quel precedente avverso. Tuttavia nell’avvicinamento al match i felsinei hanno ricevuto la brutta notizia dell’assenza di Jens Odgaard a causa dei postumi di una contusione al ginocchio sinistro accusata giovedì. Nonostante ciò farà di tutto per portare a casa i tre punti e continuare la striscia positiva delle ultime settimane.
Fiorentina-Bologna: la probabile formazione degli emiliani
In vista del Derby dell’Appennino, sono ancora diversi i dubbi di formazione da sciogliere in casa Bologna. Maggiori dubbi su chi rimpiazzerà il numero 21 alle spalle di Santiago Castro, le soluzioni non mancano e probabilmente verrà deciso solo all’ultimo. In avanti, dopo la panchina in Europa League, spazio all’argentino classe 2004. In corsia dovrebbero esserci, salvo sorprese, Orsolini e Cambiaghi. In difesa è forte la candidatura di Vitik al fianco di Lucumí, mentre la cerniera di centrocampo dovrebbe essere composta da Freuler e Ferguson, favorito su Moro.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Vitik, Lucumí, Miranda; Freuler, Ferguson; Orsolini, Fabbian, Cambiaghi; Castro.





