La squadra emiliana punta sui gol e sulla fisicità del bomber argentino con tanto potenziale.
Ci sono poche certezze nel calcio ma una di quelle è che i bomber argentini in Emilia Romagna trovano sempre un ambiente dove rendere al meglio.
Se a Bologna hanno fatto molto bene nomi importanti come Cruz e Palacio in passato, ora i felsinei si affidano alle reti e alla tanta classe di Castro. Talento comprato dal Velez nel 2024 e che si è preso perfettamente il ruolo di post Zirkzee.
Parma, Pellegrino sulle orme di Crespo
Se sotto le due torri si è sempre ballato tango argentino, la stessa cosa si può dire anche a Parma. L’aria emiliana ha fatto molto bene alla carriera di Hernan Crespo, uno dei bomber più forti degli anni 90 e 2000 che in maglia crociata ha vissuto delle annate con numeri pazzeschi.
Ora nel presente, i tifosi emiliani sperano di vivere le stesse gesta da Pellegrino. Il bomber classe 2001 è arrivato a Parma nel mercato di gennaio 2025 e fin dai primi mesi ha convinto tutti.
La sua partita della consacrazione è stata lo scorso Parma-Juventus, dove i ducali riuscirono a battere la formazione allenata da Tudor con la rete proprio del nuovo arrivato, oltre una prestazione incredibile di Leoni su Vlahovic. Con la partenza di Man, Pellegrino questa stagione si è preso ancora di più il centro dell’attacco nel 3-5-2 di Cuesta, insieme al compagno di reparto Cutrone.
Al momento, il bomber ha realizzato 5 gol stagione tra Serie A e Coppa Italia e spera di continuare l’ottimo score nel derby emiliano contro il Bologna. Occasione in cui i padroni di casa possono fare un grosso sgambetto alla formazione allenata da Vincenzo Italiano.
Il duello a distanza con Castro, potrebbe essere un vero e proprio scontro diretto tra i due futuri bomber dell’Argentina del futuro di Scaloni ed entrambi vogliono brillare.

Parma, la carica di Pellegrino
Il bomber argentino ai microfoni del club, ha dichiarato tutta la sua grande voglia di fare bene:
Ora è importante continuare a lavorare per sapere bene cosa deve fare la squadra. Ogni stagione si deve provare a fare meglio rispetto alla precedente, sia come singolo che come squadra. Da questa stagione mi aspetto di migliorare in tutto, in ogni partita, in ogni allenamento, giocare il più possibile e aiutare la squadra, che è il motivo per cui sono qui. E anche fare più gol, più assist, giocare meglio per la squadra e fare più pressing.





