Il Bologna sfiderà i norvegesi del Brann per la quarta giornata di Europa League. Svelata la terna arbitrale che sarà quasi tutta tedesca
La bella vittoria in rimonta per 3-1 al “Tardini” di Parma è già alle spalle, il Bologna è pronto a rituffarsi nell’appuntamento settimanale di Europa League. Dopo il successo corsaro in terra romena per 2-1 contro lo Steaua Bucharest, ai rossoblù toccherà fare gli onori di casa ai norvegesi del Brann nella quarta sfida del torneo prevista giovedì 6 novembre alle ore 21 allo Stadio “Dall’Ara” di Bologna.
Al giro di boa della fase a campionato, la classifica è abbastanza corta. Gli emiliani si trovano diciottesimi a quattro punti, con una vittoria andrebbero a scavalcare proprio i norvegesi, ottavi a quota 6 dopo due successi consecutivi ottenuti a Bergen per 1-0 e 3-0 contro Utrecht e Rangers. I rossoblù non potranno contare su Remo Freuler, ai box dopo la frattura scomposta alla clavicola rimediata a Parma. Per accedere ai playoff dalla porta principale, servirà fare punti da domani e nelle successive sfide con Salisburgo, Celta Vigo, Celtic e M. Tel – Aviv.
Bologna – Brann, per Schlager è esordio nella competizione
È una terna arbitrale quasi tutta tedesca, quella designata per Bologna-Brann. Oltre al già citato Daniel Schlager come arbitro, gli assistenti saranno Gunsch e Achmuller. Al VAR Dankert e San, quest’ultimo unico svizzero della squadra che dirigerà la gara.
Schlager, giovane fischietto classe 1989, arbitrerà per la prima volta una partita di Europa League. L’arbitro nato 35 anni fa a Rastatt ha già avuto esperienze nelle qualificazioni e fase di campionato di Conference League e in particolare nel campionato tedesco, dove tra prima e seconda serie ha accumulato 665 presenze e ha estratto per 157 volte il cartellino giallo, una media di quasi 4 per partita. Numeri molto simili anche nella sua carriera in coppa di Germania, dove figurano 17 gettoni e 80 ammonizioni, una media che supera le 4 a gara.

Un dato che, curiosamente, mette Schlager in linea con le medie di ammonizioni degli arbitri di Serie A: i dati sul campionato italiano parlano infatti di una media di 3,78 ammonizioni a partita, con picchi di medie a gara di 6,89 e valori più bassi che si attestano intorno a 2,33. Un direttore di gara, quindi, non così severo, quello che si appresta a dirigere Bologna – Brann. Il match si preannuncia acceso, solo domani ci verrà svelato se il tedesco eccederà i suoi valori soliti o se addirittura estrarrà meno gialli del solito.
 
 




