Il Bologna trova la sua quinta vittoria consecutiva a distanza di circa sessant’anni dall’ultima volta. Febbraio è (purtroppo) terminato: il Bologna ha vinto tutte e cinque le sfide, quattro delle quali davanti al proprio pubblico. Un mese che si era aperto con il successo per quattro a due sul Sassuolo è proseguito con le successive vittorie contro Lecce (4 a 0), Fiorentina (2 a 0) e Lazio, in trasferta, per due a uno. Infine, quella di ieri sera, ultima solo per logistiche temporali, non per importanza. Al Bologna sono bastati due gol, uno per tempo, per avere la meglio su un Verona troppo inferiore su tutti i punti di vista.
Di seguito le pagelle dei quotidiani di Bologna-Hellas Verona.Â
Repubblica: Skoruspki 6; Posch 6,5 (75′ De Silvestri s.v), Beukema 7, Lucumì 6,5, Kristiansen 6; Freuler 7 (82′ El Azzouzi s.v), Fabbian 7,5 (81′ Aebischer s.v), Ferguson 6,5; Orsolini 6,5 (75′ Lykogiannis s.v), Zirkzee 6,5, Ndoye 6,5 (82′ Karlsson s.v). All: Thiago Motta 7.
Corriere di Bologna: Skoruspki 6; Posch 6,5 (75′ De Silvestri s.v), Beukema 6,5, Lucumì 6,5, Kristiansen 6; Freuler 7 (82′ El Azzouzi s.v), Fabbian 7,5 (81′ Aebischer s.v), Ferguson 6; Orsolini 6,5 (75′ Lykogiannis s.v), Zirkzee 6, Ndoye 6 (82′ Karlsson s.v). All: Thiago Motta 7.
Gazzetta dello Sport: Skoruspki 6; Posch 7 (75′ De Silvestri 6), Beukema, 7 Lucumì 7, Kristiansen 6,5; Freuler 7,5 (82′ El Azzouzi 6), Fabbian 7,5 (81′ Aebischer), Ferguson 7; Orsolini 6 (75′ Lykogiannis 6), Zirkzee 6,5, Ndoye 6,5 (82′ Karlsson). All: Thiago Motta 8.
Corriere dello Sport-Stadio: Skoruspki 6; Posch 6,5 (75′ De Silvestri 6), Beukema 7, Lucumì 7, Kristiansen 7; Freuler 7 (82′ El Azzouzi 6), Fabbian 8 (81′ Aebischer 6), Ferguson 7; Orsolini 6,5 (75′ Lykogiannis 6), Zirkzee 6,5, Ndoye 6 (82′ Karlsson 6). All: Thiago Motta 7,5.
Resto del Carlino: Skoruspki; Posch (75′ De Silvestri), Beukema, Lucumì, Kristiansen; Freuler (82′ El Azzouzi), Fabbian (81′ Aebischer), Ferguson; Orsolini (75′ Lykogiannis), Zirkzee, Ndoye (82′ Karlsson). All: Thiago Motta.
In attesa di scendere in campo assieme ai nuovi compagni, Santiago Castro ieri era presente ugualmente sui seggiolini della tribuna del Dall’Ara per assistere alla gara dei suoi contro il Verona. Al di là della vittoria, elemento in più, è rimasto folgorato dalla curva, dai tifosi e dal caloroso ambiente presente in serata. Ha fatto tutto: esultato, gesticolato, urlato e perfino andava a tempo quando tutto lo stadio inneggiava il coro ispirato all’albiceleste “Bologna, la mia vita te la dedico”. Il Bologna ora lo attende sul terreno di gioco, per quello che finora è stato l’acquisto più costoso di gennaio dell’era Saputo (Barrow fu pagato 13 milioni più bonus, ma con la formula dell’obbligo di riscatto dopo un anno e mezzo). Nella mattinata di ieri ha svolto i primi testi atletici, i quali proseguiranno in giornata per capire le sue condizioni dopo il preolimpico e la pausa prima di addentrarsi nel Bologna di Thiago Motta.
LEGGI ANCHE: Freuler: “Il merito per come giochiamo è del mister. A Bergamo sarà una gara speciale per me”
Dopo Sam Beukema anche Ndoye saluta Bologna, direzione Premier League. I due sono soltanto gli…
I rapporti fra un giocatore e il Barcellona sono ormai ai minimi termini. E i…
Fatica a sbloccarsi la trattativa per il nigeriano e i nerazzurri potrebbero presto muoversi per…
Bologna, tra i possibili sostituti di Ndoye, ritorna di moda il profilo di Wesley Gassova,…
Il mercato del Bologna è in fermento sia per quanto riguarda le entrate che le…
Dopo l’addio di Ndoye, un altro giocatore è vicino alla cessione: si tratta di Stefan…