La festa rossoblù per la conquista della Champions League si trasferirà al Renato Dall’Ara. La sfida di lunedi sera tra Bologna e Juventus, entrambe già qualificate alla prossima Champions League, sarà una sorta di finale per il terzo posto. La Juventus ha cambiato guida tecnica nonostante la vittoria della Coppa Italia contro l’Atalanta di Gian Piero Gasperini. Il Bologna ha conquistato l’ufficialità del ritorno in Champions League domenica sera grazie alla vittoria dei bergamaschi contro la Roma di Daniele De Rossi.
Le uniche due certezze del pacchetto difensivo che cercherà di fermare gli attacchi della Juventus sono i due terzini rossoblù: Posch e Kristiansen. Nella parte centrale della difesa Thiago Motta ha ancora tanti dubbi. Beukema ha saltato le ultime due sfide contro Napoli e Torino dopo aver rimediato un’espulsione nella sfida contro l’Udinese. Il centrale olandese potrebbe ritornare tra i titolari nel match contro la Juventus, ma si giocherà una maglia con gli altri due difensori centrali rossoblù: Riccardo Calafiori e Jhon Lucumi. La coppia italo-colombiana ha mantenuto la porta inviolata nelle ultime due sfide giocate e si è dimostrata molto solida. Tra i pali è ballottaggio tra Ravaglia e Skorupski. Il primo sembra essere leggermente avvantaggiato dopo la grande prova contro il Napoli.
Un’altra certezza è la coppia svizzera che comporrà la linea mediana della formazione rossoblù. Davanti a Remo Freuler e Michel Aebischer ci sono quattro giocatori che si giocano la maglia del trequartista: Nikola Moro, Giovanni Fabbian, Kacper Urbański e Oussama El Azzouzi. La grande prova del talentino polacco a Napoli potrebbe dargli qualche chance in più di partire dall’inizio, mentre Fabbian scalpita e vorrebbe ritornare al gol dopo alcune partire un po’ in ombra. Sono loro due i candidati principali alla maglia da titolare.
Il talento olandese Joshua Zirkzee è uscito anzitempo nella sfida del Maradona contro il Napoli e il suo infortunio gli farà saltare la partita contro la Juventus. Al suo posto è pronto Odgaard, fresco di acquisto definitivo e ufficialmente di proprietà del Bologna. Santiago Castro giocherà, molto probabilmente, tanti minuti, ma non dovrebbe partire nell’undici titolare. Sugli esterni spazio a Riccardo Orsolini e Dan Ndoye. Alexis Saelemaekers partirà dalla panchina per dare la scossa nel momento in cui verrà gettato nella mischia a partita in corsa.
LEGGI ANCHE: Zirkzee: “Giocare la Champions League con il Bologna? Per quanto ne so finora sì”
Il mercato del Bologna è in fermento sia per quanto riguarda le entrate che le…
Dopo l’addio di Ndoye, un altro giocatore è vicino alla cessione: si tratta di Stefan…
Ora che Ndoye è pronto a trasferirsi in Premier League, il Bologna deve trovare un…
Con Ndoye pronto a partire verso Nottingham e Beukema già da tempo a Napoli, il…
Le big italiane sono sempre al lavoro per chiudere un nuovo affare dalla Premier. Il…
Con la chiusura dell’affare Ndoye e lo svizzero pronto a vestire la maglia del Nottingham…