Bologna%2C+Guidolin+elogia+Italiano%3A+%26%238220%3BHa+coraggio+e+competenza%2C+mi+ci+rivedo%26%238221%3B
bolognasportnewsit
/news/82876730886/bologna-guidolin-elogia-italiano-ha-coraggio-e-competenza-mi-ci-rivedo/amp/

Bologna, Guidolin elogia Italiano: “Ha coraggio e competenza, mi ci rivedo”

Dopo una grande stagione, coronata con la vittoria della Coppa Italia e la qualificazione alla prossima Europa League, il Bologna di Italiano è sulla bocca di tutti. I festeggiamenti di ieri testimoniano che il tecnico ex Fiorentina è entrato definitivamente nel cuore (e nella storia) dei rossoblù. 

La stagione di Serie A appena conclusa testimonia ancora una volta la bontà del suo lavoro. Già nelle esperienze passate aveva ben figurato, prima con lo Spezia e poi con la Fiorentina, arrivando a giocarsi ben tre finali, due di Conference League e una di Coppa Italia. Proprio quest’ultimo trofeo è al centro della grande cavalcata di quest’anno. Un successo che mancava da 51 anni e che ha permesso all’allenatore dei felsinei di scrollarsi di dosso la nomea di perdente di successo.

Bologna, le parole di Guidolin

In un’intervista rilasciata a La Gazzetta dello Sport, Francesco Guidolin ha parlato di vari temi, dedicando anche un passaggio a Vincenzo Italiano. Il tecnico ex Bologna, Palermo e Udinese ha speso belle parole per l’attuale condottiero dei rossoblù: 

Chi mi piace oggi? Vincenzo Italiano: ha coraggio, competenza, tira fuori tanto dai calciatori. E ha un modo di giocare aggressivo che mi piace. Mi ci rivedo

Lo sguardo di Guidolin durante Udinese-Bologna del 2013 (Photo by Dino Panato/Getty Images Via One Football)

Poi una battuta sul suo futuro, in una nuova veste

Ho scelto di smettere ma all’Udinese anni fa proposi di lavorare a supporto di un allenatore giovane. Si tratta di un ruolo nuovo e mi piacerebbe anche ora. Penso che avrei qualcosa da dare

Guidolin e il Bologna

Guidolin ha infine voluto ripercorrere il suo passato, che lo ha visto protagonista in varie squadre di provincia. A tal proposito, il tecnico veneto è stato sulla panchina del Bologna tra il 1999 e il 2003, ottenendo buoni risultati, come il settimo posto della stagione 2001/2002.

Ecco le sue parole al riguardo 

Cosa vedo guardandomi indietro? Una Coppa Italia vinta. L’unico allenatore capace di andare in Europa con quattro squadre diverse, senza aver allenato le grandi: Vicenza, Udinese, Bologna, Palermo. E un allenatore che per tre volte fa la Serie B e tre volte viene promosso in A. Ecco, di queste due cose sono orgoglioso

LEGGI ANCHE: Orsolini e Ndoye, le due stelle rossoblù hanno deciso il proprio futuro: i dettagli

Luca Gilardi Gómez

Recent Posts

Bologna, non solo El Azzouzi: anche Aebischer verso l’addio

Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…

4 ore ago

Ndoye, il Nottingham non molla. Pronta altra offerta al Bologna

Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…

1 giorno ago

Di Vaio: “L’entusiasmo dà responsabilità. Puntiamo su Italiano anche quest’anno”

Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…

1 giorno ago

Castro: “Siamo una famiglia. Il momento più bello a Bologna? Rispondo così”

L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…

1 giorno ago

Ndoye, giorni decisivi: l’erede potrebbe essere un compagno di Kvara

I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…

1 giorno ago

Bologna, un club della Liga su Lucumi: il Sunderland alza la posta

Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…

1 giorno ago