Al termine di Atalanta-Bologna, ecco i giudizi ai giocatori rossoblù e i soli voti a quelli nerazzurri. Le pagelle del match dello Gewiss Stadium.
Lukasz Skorupski 6,5
Sul gol dell’Atalanta respinge un tiro non facile di Zappacosta, sfortunato poi nel deviare su Beukema. Poi fa il suo fermando gli avanti nerazzurri quando chiamato in causa.
Stefan Posch 5,5
Ammonito dopo appena 5 minuti, l’austriaco stretto nella morsa di Ruggeri e Lookman va sempre in bambolo ogni volta che viene puntato. Da un aggiramento del nigeriano ai suoi danni, parte l’azione del vantaggio atalantino. In ombra.
Sam Beukema 6,5
E’ in un momento di forma pazzesco, non sbaglia quasi nulla sia da centrale che da terzino destro ad inizio ripresa. E’ sfortunato a servire un assist involontario a Lookman in occasione del momentaneo vantaggio atalantino.
Riccardo Calafiori 7
Al rientro da titolare, gioca un match perfetto per concentrazione, qualità e accuratezze nei passaggi. Imposta e sfiora anche il gol di testa. Insuperabile.
Victor Kristiansen 6,5
Ha davanti un cliente scomodo come Zappacosta e nel primo tempo lo soffre un pò. Nella ripresa prende le misure e quando entra Miranchuk duplica l’attenzione.
Remo Freuler 6,5
Torna in quello che è stato il suo stadio, con i tifosi nerazzurri che gli regalano anche una sciarpa. Lui in campo spazza via le emozioni, diventando fondamentale nei momenti di difficoltà.
Giovanni Fabbian 6
Pericoloso di testa dopo poco minuti, via via perde certezze imbrigliato tra le maglie bergamasche.
Lewis Ferguson 7
Corre e cuce, poi si inventa il gol di prima intenzione che regala la sesta vittoria consecutiva. Fondamentale.
Riccardo Orsolini 5,5
E’ l’unico a tirare verso la porta di Carnesecchi nel primo tempo ma per il resto non mette mai in difficoltà la difesa atalantina permettendo a Ruggeri di spingere molto e aiutando poco in fase di non possesso.
Joshua Zirkzee 7
Trasforma con freddezza il rigore che porta al pareggio. In mezzo lotta cucendo il gioco con la solita qualità. Dopo il vantaggio, si sacrifica in fase difensiva. Ferma la punizione di Koopmeiners con un grande allungo. Pazzesco.
Dan Ndoye 6
Nel primo tempo a sinistra ha pochi spunti ma quando passa a destra lo svizzero cambia passo costringendo fino al gol del vantaggio di far abbassare Ruggeri.
John Lucumì 6,5
Attento e se sempre sul pezzo, ferma ogni azione avversaria con grande lucidità.
Alexis Saelemaekers 7
In settimana aveva accusato un problema alla caviglia ma in campo non si vede, anzi. Quando entra spacca la partita procurandosi un rigore, iniziando l’azione del raddoppio e conquistando tanti falli fondamentali. Indemoniato.
Kacper Urbanski 6,5
Entra con il piglio di un trentenne, aiuta la squadra con grande acume tattico.
Jens Odgaard s.v.
Terza presenza in campionato, stavolta non va a segno ma partecipa alla festa finale.
Michel Aebischer s.v.
In campo nei minuti finali per dare una mano in copertura.
Sesta vittoria consecutiva, seconda in questo stadio. Quarto solitario in classifica con un più 5 proprio dall’Atalanta. Numeri statosferici per un Bologna che gioca un calcio bello ed efficace. Indovina ancora una volta i cambi ribaltando il risultato. Chapeau Voto 7,5.
(3-4-1-2): Carnesecchi 6; Scalvini 6 (66′ Miranchuk 6), Djimsiti 6, Kolasinac 5,5; Zappacosta 6,5 (62′ Holm 6), De Roon 6, Pasalic 5,5 (62′ Ederson 5,5), Ruggeri 6 (89′ Hien s.v.); Koopmeiners 6; Lookman 6,5, De Ketelaere 5,5 (66′ Scamacca 5,5). All. Gian Piero Gasperini 5,5.
E' stata resa nota la ripartizione ufficiale dei diritti Tv della Serie A 2024-2025. Svelato…
Dopo appena due stagioni l’avventura di Kim Min Jae al Bayern Monaco potrebbe essere già…
Una nuova destinazione molto ambita in Serie A. Il terzino francese non vede l'ora di…
E' stato da poco reso ufficiale l'addio a Dan Ndoye, ormai un nuovo giocatore del…
Le dichiarazioni dell'ad del Bologna Fenucci prima della presentazione di Bernardeschi. Il dirigente ha chiarito…
I rossoneri proseguono il casting per l'attaccante. Vlahovic resta il nome in prima fila, ma…