Venezia-Virtus+Bologna%2C+risultato+e+cronaca+della+partita
bolognasportnewsit
/news/151596207622/venezia-virtus-bologna-risultato-e-cronaca-della-partita/amp/

Venezia-Virtus Bologna, risultato e cronaca della partita

Gli uomini di Ivanovic continuano a soffrire l’energia dei lagunari e l’assenza del loro miglior giocatore. Di seguito la cronaca della partita.

Primo quarto

La Virtus parte subito forte e piazza un parziale di 9-2 in poco più di 4 minuti con un grandissimo lavoro di Diouf a rimbalzo. Dopo il timeout chiamato da Spahija, Venezia sembra iniziare a giocare – anche se con qualche minuto di ritardo – e recupera qualche punto. Punteggio basso quello sulla sirena del primo quarto: 13-17.

Mouhamet Diouf (ph. virtus.it)

Secondo quarto

Il secondo quarto è costellato di micro parziali da una parte e dell’altra, con i bianconeri che si mantengono sempre su un vantaggio di 1-2 possessi. Taylor parte distratto, poi Wheatle completa il recupero degli orogranata con un gioco da due punti-and one. Il secondo quarto si chiude col risultato di 38-38, con le V Nere che hanno segnato regolarmente durante tutti i 10′, ma soprattutto con una Reyer che ha tenuto duro e risposto colpo su colpo, pareggiando la partita.

Terzo quarto

La Virtus Bologna tira male da tre (2/8) e due minuti dopo l’inizio della ripresa Venezia passa in vantaggio. Kabengele segna una tripla pesantissima dal palleggio, e per non farsi mancare nulla domina in difesa stoppando Diouf in maniera spettacolare. Tre triple di fila segnate dagli uomini di Spahija sembrano dare un indirizzo alla partita (+5 Venezia), ma poi Taylor sfodera la sua visione di gioco con 3 assist consecutivi: uno per Akele e due per Zizic. Parziale di 6-0 e Virtus di nuovo in vantaggio. Ma mai dare per morta Venezia e, soprattutto, mai dare per morto Wiltjer che segna la tripla del 57 pari dopo un inizio opaco. Dopo 30 minuti Venezia è in vantaggio sul punteggio di 60-59.

Quarto quarto

Munford e Wiltjer portano i loro sul +4 con una tripla e un canestro da due, poi i bianconeri piazzano un altro parziale di 6-0 con l’asse Taylor-Diouf (7 assist per Taylor a fine partita, di cui gran parte quando la palla pesava di più). A 3 minuti dalla fine la Virtus è sopra di 2, poi Munford apre il parziale decisivo di 8-0 con un canestro dall’arco, chiuso da un monumentale Kabengele (21p, 11r) sempre con un tiro da tre. La Virtus non segna per gli ultimi tre minuti, eccetto un ultimo canestro a 5 secondi dalla fine che non può più cambiare le sorti della partita. Il risultato è 84-78 Venezia e sarà Gara 5 a Bologna.

LEGGI ANCHE: Venezia-Virtus Bologna, Spahija su Gara 3: “Ci serve questo”. Il fattore Shengelia…

Gioele Balloi

Studente di Scienze della Comunicazione all'UniversitĂ  di Bologna, amo leggere e scrivere con l'obiettivo di migliorare giorno dopo giorno.

Published by
Gioele Balloi

Recent Posts

Donadoni lancia il Bologna: “Firenze trasferta difficile, rossoblu da coppe europee” – ESCLUSIVA

L'ex allenatore dei rossoblĂą (dal 2015 al 2018) sui nostri microfoni di Bologna Sport News…

30 minuti ago

Il Milan scarica Gimenez: pronto lo scambio in Liga

Per un attaccante del Milan essere a secco dopo 8 giornate di campionato (non vale…

1 ora ago

Dal futsal alla Serie A: sarà lui il nuovo difensore dell’Inter

La sfida del Diego Armando Maradona ha messo in mostra il tallone d’Achille di questa…

3 ore ago

Bologna, occhio a Gudmundsson: l’islandese ha giĂ  fatto male ai rossoblĂą. Il precedente

Oggi pomeriggio alle 18 la delicata sfida contro la Fiorentina. Occhio a Gudmundsson, l'islandese cerca…

4 ore ago

Bologna a Firenze senza Odgaard: le varie possibili soluzioni per sostituirlo

Il Bologna a Firenze senza Jens Odgaard. Chi gioca al suo posto? Tutte le varie…

11 ore ago

Inter, Frattesi merita spazio: firma con un’altra big

Saranno mesi intensi in casa Inter per ambire a grandi palcoscenici. Spunta la nuova mossa…

12 ore ago