Bologna%2C+Orsolini+bandiera+rossoblu%3A+ipotesi+rinnovo+fino+al+2029
bolognasportnewsit
/news/280445226502/bologna-orsolini-bandiera-rossoblu-ipotesi-rinnovo-fino-al-2029/amp/

Bologna, Orsolini bandiera rossoblu: ipotesi rinnovo fino al 2029

La favola d’amore che lega Riccardo Orsolini e il Bologna dura ormai dal lontano gennaio del 2018 e che ora, a distanza di qualche anno, si spera possa continuare almeno fino al 2028, e oltre.
Il rinnovo di contratto per il numero 7 del Bologna sembrerebbe essere più che un’ipotesi, trasformandolo così in una vera e propria bandiera della squadra rossoblu.

Un amore lungo sette anni

“Se fossi un giocatore mi prostituirei pur di venire a giocare a Bologna. Qui si sta da dio”. Sono queste le parole che Orsolini ha speso qualche settimana fa sul suo Bologna, sulla sua città. 
Quella stessa città che lo ha accolto come un figlio, che ha raggiunto traguardi inimmaginabili e che ora aspetta solo di vederlo esultare con quel “toc toc” alle telecamere e che, insieme a lui, sogna ancora di vederlo indossare la maglia azzurra, prima o poi.

Intanto il tempo passa e lui da Bologna non ha intenzione di andarsene. Come scrive la Gazzetta dello Sport, il contratto firmato nel 2023 lo lega ai rossoblu fino al 2027, ma l’idea è quella di riconfermarlo anche per le prossime stagioni, evitando di arrivare al termine del prossimo campionato con il contratto in scadenza.

Riccardo Orsolini festeggia dopo il gol all’Empoli (ph. bolognafc.it)

Un Orso ricercato

In tutto ciò, Riccardo Orsolini è sulla lista di numerosi club, non solo italiani ma anche stranieri.
Il primo è il Napoli, che lo ha già trasformato in un’icona dopo il gol realizzato contro l’Inter; poi c’è il Milan, che lo tiene sott’occhio qualora l’Italia rimanesse per lui la prima scelta.
A queste si aggiunge il Nottingham Forest, squadra di Premier League già nota al Bologna per lo scambio Dominguez-Freuler nel 2023. Allo stesso tempo, anche la Bundesliga sembrerebbe essere interessata al numero 7.

La speranza è che tutte queste realtà possano restare a guardare, almeno fino al 2029. La cosa certa è che, da Bologna, Riccardo Orsolini non se ne andrebbe mai così facilmente. L’amore che lo lega a squadra e città è tanto quanto la volontà di continuare a scrivere la storia dei colori rosso e blu e il Bologna, a sua volta, non ha intenzione di farselo scappare.

Riccardo Orsolini (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images Via OneFootball)

LEGGI ANCHE: Ravaglia spegne i rumors: “Italiano ce lo teniamo stretto. La Coppa Italia è stata storica”

Alessia Fava

Nata a Bologna nel 1999 e laureata in scienze della Comunicazione, sto frequentando il master in Comunicazione e Marketing dello Sport all'Università di Bologna. Da sempre appassionata di tutto ciò che ruota attorno allo sport, in particolare al calcio, il mio sogno è quello di lavorare all'interno della comunicazione sportiva.

Recent Posts

Brann, i norvegesi puntano sull’ex Serie B Kornvig

Brann, i prossimi avversari del Bologna puntano sull'esperienza in Italia di Kornvig, centrocampista danese classe…

60 minuti ago

Serie A, altro esonero in arrivo: torna Nesta, niente Fiorentina

Come è noto, in Serie A è in questi giorni arrivato un altro esonero dopo…

1 ora ago

Freyr Alexandersson, alla scoperta dell’allenatore del Brann

Alla scoperta dell'allenatore classe 1982 del Brann, i prossimi avversari del Bologna di Italiano in…

3 ore ago

Milan, guizzo di Tare a gennaio: arriva il nuovo Pjanic

Il Milan sta lavorando in vista della sessione di gennaio per individuare i profili giusti…

3 ore ago

Juve: Yildiz in Premier, già bloccato il sostituto

Il futuro del turco potrebbe essere in Premier visto che ci sono già incontri. E…

3 ore ago

Bologna-Brann, le parole di Finne: “Giocare allo stadio Dall’Ara è un onore”

Le parole in conferenza stampa del giocatore che ha parlato ai giornalisti poche ore prima…

4 ore ago