Bologna%2C+l%26%238217%3Bammissione+di+Gravina%3A+%26%238220%3BStiamo+affrontando+criticit%C3%A0%26%238221%3B
bolognasportnewsit
/news/312389045766/bologna-l-ammissione-di-gravina-stiamo-affrontando-criticita/amp/

Bologna, l’ammissione di Gravina: “Stiamo affrontando criticità”

Tenutosi nella giornata di ieri a Bologna, l’evento “Gli stati generali del calcio” ha visto la partecipazione di numerosi personaggi noti del mondo del calcio, tra cui il presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio Gabriele Gravina.

Migliorare il dialogo del sistema calcistico

L’evento, pensato per avvicinare il mondo del calcio a quello accademico, ha come obiettivo il miglioramento della comunicazione e del dialogo che vi sono all’interno del sistema calcistico, sottolineando tutte le riforme in fase di avvio.

Svolto presso l’Aula Magna dell’Università di Bologna, l’incontro ha come ulteriore compito l’inserimento successivo di tutti i contenuti e le idee esposti all’interno del Libro Bianco del Calcio, in modo tale da ottimizzare il dialogo della sfera calcistica.

L’intervento del presidente Gravina

Il calcio italiano è una delle realtà più belle e positive del nostro Paese, è bene ribadirlo, nonostante alcune criticità che stiamo affrontando con determinazione“. Inizia così il discorso del presidente Gravina durante lo svolgimento dell’evento.

Egli è intervenuto per trattare timori e speranze riguardo l’eccessivo indebitamento: “La storia ci insegna che esistono due fattispecie di crisi: una endemica, che nasce da un aspetto fondamentale dell’organizzazione. Poi esiste quella entropica, che mi sembra più vicina a quella che stiamo vivendo: non si risolve con le norme, bensì cambiando direzione con una rivoluzione culturale“.

Gabriele Gravina (ph. Image Sport)

Prosegue sostenendo come sia necessario, nel calcio, operare una “crescita sistemica”, in modo da non soffermarsi su una sola componente a discapito di tutte le altre.
Sul tema dell’indebitamento afferma: Dobbiamo essere impegnati in maniera più precisa nel mettere in sicurezza il mondo del calcio: ci stiamo lavorando in maniera più incisiva, abbattendo l’idea di indebitamento eccessivo e scarsa patrimonializzazione. Ci sono numerosi impietosi“.

Conclude poi con la tematica dei campionati internazionali relazionati a quelli nazionali: “Stanno cambiando le modalità della formazione delle nostre governance e sta esplodendo l’economia di mercato tra competizioni, con quelle che andranno a svilupparsi a livello internazionale e avranno sicuramente degli effetti sui campionati domestici”.

LEGGI ANCHE: Bologna, Bignami sui nuovi stadi: “Servono sinergie per rendere più competitiva l’Italia”

Alessia Fava

Nata a Bologna nel 1999 e laureata in scienze della Comunicazione, sto frequentando il master in Comunicazione e Marketing dello Sport all'Università di Bologna. Da sempre appassionata di tutto ciò che ruota attorno allo sport, in particolare al calcio, il mio sogno è quello di lavorare all'interno della comunicazione sportiva.

Recent Posts

Milan-Bologna, i precedenti: a quando risale l’ultimo successo dei rossoblù in Serie A

Il Bologna deve sfatare il tabù San Siro: ecco a quando risale l'ultimo successo in…

29 minuti ago

Milan, Xabi Alonso lo scarica: a gennaio colpo low cost dal Real

Il Milan sta guardando, in sede di mercato, in maniera del tutto inevitabile anche al…

57 minuti ago

Milan-Bologna, dubbi in difesa per Italiano: Heggem o Lucumì? La scelta dei terzini

Il Bologna si prepara per il big match contro il Milan, una sfida insidiosa che…

2 ore ago

Milan-Bologna: Allegri accoglie Rabiot, cosa filtra in vista di domenica

L'allenatore del Milan riabbraccia il suo pupillo. Contro il Bologna ci sarà, la possibile gestione…

3 ore ago

Che fine ha fatto l’ex Bologna Sansone? Dal numero 10 rossoblù a svincolato

Che fine ha fatto l'ex Sansone Bologna? L'esterno con esperienza nella Nazionale italiana ora si…

5 ore ago

Gattuso in Serie A: il presidente svela il retroscena

Oggi Gennaro Gattuso è felicemente alla guida della Nazionale italiana, ma il presente (e futuro)…

6 ore ago