Il calciomercato non dorme mai, neppure quando ci sono le partite a distrarci.
Anzi, a dire la verità è proprio in questi frangenti che procuratori e dirigenti hanno tempo e modo di organizzarsi e studiare i colpi da attuare a gennaio o in estate.
Esistono trattative-lampo e vere e proprie telenovelas che possono durare più e più mesi.
E forse è proprio questo il fascino di quello che alla fine per gli appassionati è un gioco, in cui esaltazione e disperazione vanno a braccetto di continuo.
La situazione in casa Bologna è complessa da interpretare.
Al netto degli infortuni che da inizio stagione stanno falcidiando la rosa a disposizione di Italiano, ogni reparto, bene o male, sembra essere abbastanza completo.
In porta l’alternativa a Skorupski è Ravaglia, che si è dimostrato molto più che una semplice riserva.
In difesa, dopo l’addio di Calafiori, sono arrivati Casale (fin qui male) ed Erlic, a fare reparto assieme ai pilastri Lucumi e Beukema.
Miranda a destra sta dando una mano, così come Holm, mentre a centrocampo la scelta è vasta, nonostante i problemi fisici accusati da El Azzouzi ed Aebischer, momentaneamente out.
Anche lì davanti non ci si può lamentare, fatta eccezione per la situazione di Cambiaghi, che ha alzato bandiera bianca alla prima stagionale e che starà fuori per molto tempo.
Anche i risultati, tuttavia, non sono male: anzi, ora come ora la squadra ha i medesimi punti in campionato della scorsa annata a questo punto della stagione.
Eppure si sente che manca qualcosa: gli addii dei big si sono fatti sentire, specialmente in Champions, lì dove, come da previsione, la fatica è tanta, sebbene la matematica fino ad ora non condanni.
Chissà se Sartori e Di Vaio stanno pensando a qualche colpo invernale per rinforzare una rosa che ha tutti i mezzi per puntare ad un piazzamento europeo.
La notizia dell’ultim’ora riguarda però il fronte uscite.
A rivelarla è stato Gianluca Di Marzio, uno dei più attendibili giornalisti sportivi al mondo: Atletico e Real Madrid sono sulle tracce di Sam Beukema, centrale difensivo olandese, titolarissimo nel Bologna.
Il classe ‘98, arrivato nel 2023 dall’AZ Alkmaar, si è messo in luce l’anno scorso sotto la gestione Thiago Motta, rivelandosi indispensabile per il tecnico italo-brasiliano.
Da settembre, con l’addio di Calafiori, ha assunto un ruolo ancora più decisivo, dominando la gerarchia dei titolari e sfoderando quasi sempre prestazioni di livello.
Da capire quale sarà la mossa della dirigenza: se ritenerlo inamovibile e continuare a contare fermamente su di lui, oppure se cederlo per fare cassa, metodo già adoperato diverse volte ultimamente.
Il Real Madrid, come sappiamo, è alle prese con una stagione sciagurata dal punto di vista fisico: l’ultimo malcapitato è Militao, che ha riportato la rottura completa del legamento crociato.
Ma non è tutto: infatti, da quel che si legge, sono da segnalare apprezzamenti anche da parte di squadre di Premier League, così come dalla Juventus.
I bianconeri lo starebbero monitorando per giugno, ma non è da escludere che, in seguito alle indisponibilità di Bremer e Cabal, possano puntare sull’olandese già a gennaio.
Insomma, la fila è lunga: seguiranno aggiornamenti.
LEGGI ANCHE: Di Vaio: “La Champions League la stiamo vivendo nella maniera più corretta”
Bologna, come gestire all'asta del fantacalcio Federico Bernardeschi, uno dei nomi più curiosi del listone…
L’Inter si sta muovendo per esaudire le richieste di Cristian Chivu ed in tal senso…
Il Milan sta lavorando ad un nuovo innesto e per il ruolo di centravanti si…
Bologna, il club rossoblù valuta un nuovo esperimento in attacco: le possibili mosse di Italiano…
L'ex protagonista del Bologna di Italiano della scorsa stagione Davide Calabria potrebbe ripartire dalla Grecia:…
Bologna, come gestire al fantacalcio Riccardo Orsolini, uno dei migliori giocatori non solo della Serie…