La coppia di centrali rossoblu è ormai irremovibile dai titolari di ogni gara del Bologna. Se a inizio campionato i problemi in difesa paressero il prezzo da pagare, in realtà con il riassestamento della coppia formata da Beukema e Lucumi la squadra ha ricominciato ad ottenere punti, nonché giocare meglio sia in fase difensiva che in costruzione, mantenendo svariate volte la porta inviolata. E ad oggi, sono una delle coppie più forti in Serie A
Fu proprio contro il Cagliari, alla decima giornata di Serie A, il punto di svolta per la difesa del Bologna. Da quel momento in poi, come riporta il Corriere dello Sport, i due difensori sono tornati la coppia fissa delle retroguardie. E le prestazioni dei rossoblu hanno subito un netto cambiamento in positivo. Prima di quella gara, i due avevano giocato solo due volte al fianco l’uno dell’altro, contro Empoli e Atalanta.
Nelle ultime sette sfide consecutive che hanno giocato insieme, la squadra di Italiano ha conquistato un totale di 16 punti, collezionando solo una sconfitta e un pareggio contro Lazio e Juventus.
I dati parlano chiaro, il miglioramento nelle prestazioni è evidente: la media punti è passata da 1,12 al 2,28 (il doppio), grazie alla solidità e alla sicurezza portate dalla coppia leader prima citata.
Non è un caso che il Real Madrid abbia messo gli occhi su entrambi i componenti della rosa rossoblu: Beukema e Lucumi hanno innalzato il rendimento della squadra non solo grazie alle loro prestazioni in fase difensiva, ma anche in quella di costruzione.
Jhon ha sbagliato finora solo il 9% dei suoi passaggi totali (712), mentre Sam il 12,1%. Una delle carte vincenti dell’olandese, oltre al poter azzardare la giocata, sono i passaggi lunghi: in ogni partita ne compie in media 5, con una precisione del 67,2%.
Anche domani, nella gara di Torino, saranno loro a partire da primo minuto, per contribuire ancora una volta a stabilizzare la difesa rossoblu, cercando di mantenere la porta inviolata e dare una mano in avanti per andare a segno in quella avversaria.
LEGGI ANCHE: Bologna, Dominguez si racconta: “Ecco perché credere in questo Bologna”
Andiamo a vedere nel dettaglio i prossimi avversari del Bologna di Italiano in Europa League…
Brann, i prossimi avversari del Bologna puntano sull'esperienza in Italia di Kornvig, centrocampista danese classe…
Come è noto, in Serie A è in questi giorni arrivato un altro esonero dopo…
Alla scoperta dell'allenatore classe 1982 del Brann, i prossimi avversari del Bologna di Italiano in…
Il Milan sta lavorando in vista della sessione di gennaio per individuare i profili giusti…
Il futuro del turco potrebbe essere in Premier visto che ci sono già incontri. E…