Il Bologna di Vincenzo Italiano ha ripreso la sua marcia, brutalmente interrotta dalle due sconfitte con Lazio e Lille. Partita senza storia quella di ieri al Dall’Ara contro il Venezia, con i rossoblù che indirizzano bene il match e conducono per larghi tratti, fissando il risultato sul 3-0, grazie alla doppietta di Ndoye e il gol di Orsolini.
Protagonista indiscusso e uomo copertina è stato certamente Dan Ndoye, esterno svizzero da sempre fulcro degli emiliani. Velocità, dribbling e giocate sensazionali. Ma se c’è un aspetto su cui si è sempre pensato dovesse migliorare, quello è senza dubbio la fredezza sotto porta, mostrata ieri in occasione del terzo gol, quando con un movimento da attaccante vero deposita il pallone in rete dopo l’ottima assistenza di Orsolini. E se fosse arrivata svolta?
Di questo ne è consapevole lo stesso esterno, inevitabilmente contento nel post partita:
Ho lavorato tanto per arrivare al gol, so che devo farne di più, ma sono contento per tutta la squadra e non solo per me e per la mia prima doppietta in rossoblù. Sono felice di aver aiutato a raggiungere i tre punti, questo è solo l’inizio spero, ed è mia intenzione, di continuare così.
Le due reti di ieri sera fanno ammontare il bottino del classe 2000 a due reti e due assist in dieci presenze, a testimoniare una crescita nella lucidità negli ultimi metri che altre volte è mancata. Ndoye ha i colpi del predestinato: forza fisica, intelligenza tattica e tecnica, aggiungere a questi i numeri sotto porta consegnerebbe ad Italiano un giocatore di primo livello. Nel calcio moderno avere gli esterni che segnano è quasi un obbligo, soprattutto se si gioca con il 4-3-3 o 4-2-3-1 e sotto i Portici auspicano di averlo trovato.
Arrivato l’estate scorsa dal Basilea al Bologna per 10.15 milioni Ndoye è in netta crescita, tant’è che vero che il classe 2000 ha già migliorato il suo score della passata stagione (1 gol e 2 assist in 32 presenze). Ma il talento e le qualità del ragazzo sono infinite. La doppietta con il Venezia è davvero la svolta?
LEGGI ANCHE: Canovi duro: “Sono stufo di vedere arbitraggi come quello di ieri. Non ho visto un bel Bologna”
Una nuova occasione di mercato proveniente dalla Bundesliga. Una nuova pista per il talento francese…
L'obiettivo numero 1 per il centrocampo del Bologna era Miller, ma l'Udinese ha convinto il…
L'Inter potrebbe perdere Pavard, dal momento che il francese è il profilo sacrificabile in difesa…
La Juve sta lavorando ad un nuovo innesto per la linea di difesa ed in…
Il successo in Coppa Italia di qualche mese fa ha garantito al Bologna un posto…
Il Bologna cerca un difensore che faccia da vice a Jhon Lucumi. Dopo giorni di…