Dopo la sconfitta del Villa Park il Bologna è chiamato a fare punti al Dall’Ara contro il Friburgo. Tra gli ospiti brillano Adamu e Matanovic. Ecco chi sono
Nonostante un ottimo secondo tempo al Villa Park, il Bologna di Vincenzo Italiano si è dovuto arrendere all’Aston Villa di Unai Emery, una delle favorite alla vittoria finale. Per onorare al meglio la competizione cercando di andare avanti il più possibile, è dunque necessario che i rossoblù inizino a fare punti, a cominciare da questa sera al Dall’Ara contro il Friburgo.
La stagione della formazione di Schuster è iniziata con il piede giusto: successo per 2-1 all’esordio in Europa League contro il Basilea e ottavo posto in Bundesliga con sette punti dopo cinque giornate. Questo è stato possibile grazie anche al lavoro dei due talenti emergenti della squadra: Adamu e Matanovic. Rispettivamente classe 2001 e 2003, le due stelline, inserite in un contesto ordinato e equilibrato, gestito da Eggestein in mezzo al campo e da Grifo in corsia, stanno mettendo il mostra tutto il loro scintillante talento. Per questo saranno due calciatori a cui la retroguardia rossoblù dovrà riservare la massima attenzione.
Bologna-Friburgo: i due giocatori dei tedesci da tenere d’occhio
Junior Adamu è una punta centrale austriaca classe 2001, che dopo tanti trasferimenti trova la propria dimensione al Salisburgo, società incline ad esaltare giovani dal potenziale ancora inespresso. Tanto che colleziona 84 presenze con il club austriaco realizzando 23 gol e fornendo 11 assist.

Il giovane attaccante rappresenta il classico attaccante moderno, rapido, brevilineo e tecnico che fa dell’uno contro uno un dogma. Dispone oltretutto di rapidità di esecuzione per calciare con entrambi i piedi e anticipare i movimenti dei difensori. Deve migliorare sicuramente negli ultimi metri, come attestano le 96 reti realizzate in 256 presenze in carriera, ma rimane un profilo certamente interessante e a cui il Bologna dovrà prestare attenzione. Oltretutto il suo inizio di stagione è stato più che positivo avendo messo a referto 1 gol (contro il Werder Brema) e 2 assist ( 1 sempre contro il Werder e l’altro nell’ultimo turno con l’Hoffenheim).
Igor Matanovic è invece arrivato questa estate dall’Eintracht Francoforte per 6.70 milioni ed ha impiegato appena tredici minuti per lasciare il segno con una doppietta nella vittoria per 3-1 degli uomini di Schuster contro lo Stoccarda. Il classe 2003, ex St. Pauli tra le altre, è un centravanti atipico, poiché nonostante sia alto 194 centimetri dispone di una tecnica e un’eleganza unica. Usufruisce della sua stazza per agirare i difensori, ciononostante è perfettamente in grado di girarsi con velocità, puntare la porta avversaria e calciare indistintamente con entrambi i piedi. Anche per lui la stagione è iniziata molto bene, anche per questo andrà riservata alla giovane gemma croata una marcatura stretta.
Bologna: servono punti per sperare in una qualificazione
Dopo la sconfitta contro l’Aston Villa e il pareggio del Via del Mare contro il Lecce, il Bologna è chiamato a dare una risposta importante davanti ai propri tifosi per continuare a inseguire una qualificazione alla fase successiva nella competizione, ma soprattutto per iniziare a cercare una continuità che in questi primi scampoli di stagione ancora non si è vista, anche in virtù di una condizione fisica non ancora ottimale.