Dopo la sconfitta all’esordio contro l’Aston Villa, il Bologna cerca punti contro il Friburgo. Le probabili formazioni
Nonostante un ottimo secondo tempo al Villa Park contro l’Aston Villa di Unai Emery, il Bologna è uscito sconfitto. Ragion per cui già da stasera, i rossoblù sono chiamati a fare punti contro il Friburgo di Schuster, un avversario coriaceo che al debutto ha sconfitto per 2-1 il Basilea.
Servirà quindi il miglior Bologna possibile per avere la meglio sulla formazione tedesca. Questo lo sa bene anche Vincenzo Italiano, il quale si affida agli undici che pensa possano dargli maggiori garanzie, per quanto anche chi subentrerà dovrà farsi trovare pronto.
Bologna-Friburgo: le possibili scelte di Italiano e Schuster
La formazione del Bologna di questa sera appare ormai delineata, eccezion fatta per la corsia sinistra, dove Jonathan Rowe insidia Cambiaghi per una maglia. Per il resto la squadra dovrebbe essere fatta: ci sarà Castro a guidare l’attacco, Orsolini in corsia e Freuler a dettare i tempi in mediana. Al fianco del colombiano Lucumí, dovrebbe invece agire Vitik e non Heggem, titolare al Via del Mare contro il Lecce.

Schuster si affida invece al giovane talento Adamu in avanti. Alle sue spalle dovrebbero invece agire Grifo, Manzambi e Beste. Al fianco di Ginter in difesa, nonostante torni disponibile Lienhart ci sarà Rosenfelder. A guidare il centrocampo ci sarà invece il solito Eggestein.
Bologna-Friburgo: le probabili formazioni
I due allenatori hanno ancora qualche ora per sciogliere gli ultimi dubbi di formazione. Il fischio d’ inizio è previsto questa sera per le 18.45. Le squadre dovrebbero scendere in campo con questi undici titolari.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Zortea, Lucumi, Vitik, Lykogiannis; Moro, Freuler; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Castro. Allenatore: Vincenzo Italiano
FRIBURGO (4-2-3-1): Atubolu; Kubler, Ginter, Rosenfelder, Makengo; Eggestein, Osterhage; Beste, Manzambi, Grifo; Adamu. Allenatore: Schuster
Quello di stasera sarà appena il quarto confronto dei felsinei con una formazione tedesca. L’ultimo in ordine di tempo, ha lasciato sicuramente un ricordo indelebile nella mente dei tifosi rossoblù. Era il 21 gennaio del 2025, quando i rossoblù realizzarono l’impresa sconfiggendo per 2-1 il Borussia Dortmund. Dopo lo svantaggio iniziale, procurato dal rigore di Guirassy, il Bologna reagì e capovolse il match grazie ai gol di Thijs Dallinga e Samuel Iling-Junior.
Rimane questo, per il momento, l’unico successo della squadra emiliana contro avversarie tedesche. Prima di questo confronto, il Bologna aveva affrontato solamente il Vorwärts Berlin al primo turno della Coppa delle Coppe del 1970-1971. In quell’occasione furono due le sfide tra le squadre, e a spuntarla furono i tedeschi grazie alla regola dei gol in trasferta (0-0 e 1-1 i punteggi delle due partite).