Cagliari-Bologna, top e flop: Odgaard e Holm debordanti, Castro e Cambiaghi in difficoltà

Il Bologna torna a vincere lontano dal Dall’Ara: brillano Holm, Orsolini e Odgaard. Castro e Cambiaghi sottotono

Dopo un lungo digiuno, il Bologna di Vincenzo Italiano torna a vincere fuori casa, grazie alle reti di Emil Holm e Riccardo Orsolini, tra i più propositivi. Il successo assume tanta rilevanza, in particolar modo se si considerano gli ultimi precedenti in Sardegna, avversi ai felsinei. Ora gli emiliani potranno affrontare con lo spirito giusto una settimana fitta di impegni in campionato ed Europa League. Andiamo a vedere i top e i flop di questa domenica.

Cagliari-Bologna: Odgaard, Orsolini e Holm i migliori. Cambiaghi e Castro ben contenuti dalla difesa degli isolani

Dopo un inizio piuttosto compassato, anche per mano di un coriaceo Cagliari, il Bologna si scioglie e cresce con il passare dei minuti. Questo è stato possibile grazie alla classe e le geometrie di Jens Odgaard. Il classe 1999 prosegue il suo momento d’oro, servendo un assist per Holm, che fa seguito alle due reti consecutive delle scorse settimane. Gran parte del gioco passa dai piedi del numero 21, che smista palloni e aiuta il centrocampo con il consueto ordine.

Holm in azione da gol
Cagliari-Bologna: Odgaard, Orsolini e Holm i migliori. Cambiaghi e Castro ben contenuti dalla difesa degli isolani. Bologna Sport News (Photo by Enrico Locci/Getty Images Via OneFootball)

L’assist per Holm, sugli sviluppi di corner, è di rara intelligenza: bravissimo il laterale a capire le intenzioni del compagno e a infilare il pallone alle spalle di Caprile. Lo svedese inizia in sordina, distraendosi e permettendo a Felici di andare a tu per tu con Ravaglia. Tuttavia resta quello l’unico errore della sua partita. Oltre al gol, l’ex Atalanta, si rende protagonista con le consuete scorribande e si procura anche un rigore, poi giustamente revocato. Ottima anche la sua prova in fase difensiva, tanto che Obert si vede molto poco.

Come al solito, ma ormai non fa quasi più notizia, decisivo Riccardo Orsolini, anche dalla panchina. Il numero sette suggella il successo con uno splendido sinistro dal limite dell’area: nulla può fare l’ottimo Caprile. Con questo gol il classe 1997, conferma l’ottimo feeling quando si trova di fronte i sardi e raggiunge quota quattordici centri nel 2025: nessuno meglio di lui in Serie A.

Bologna, stavolta Cambiaghi non incide: anche Castro in difficoltà

Tra i meno positivi in casa Bologna bisogna annoverare Nicolò Cambiaghi e Santiago Castro. I due danno come sempre il massimo, ma escono sconfitti dalle rispettive sfide contro Palestra e Yerry Mina. Piccolo passo indietro per il numero 28 rossoblù, il quale tenta lo spunto mettendo qualche pallone in area, ma per il resto viene ben contenuto dal giovane talento degli isolani che lo costringe spesso a rincorse difensive. Il classe 2004 argentino dopo il gol contro il Genoa non è più riuscito a lasciare il segno e questo pomeriggio non ha praticamente mai messo in difficoltà il solido duo difensivo di Pisacane. Quello che più importa è però il bene collettivo e la vittoria del Bologna, utile al raggiungimento degli ambiziosi obiettivi della società.

Gestione cookie