Allo stadio Carlo Castellani Computer Gross Arena, al termine del pareggio della ventiduesima giornata di Serie A tra Bologna e Empoli (1-1 il risultato finale firmato dalle reti di Colombo e Dominguez), è intervenuto Vincenzo Italiano. Il tecnico rossoblù ha parlato così ai microfoni della sala stampa.
Penso che non si possa sempre avere ritmi altissimi, anche se uno li pretende e pensa di poter sempre andare forte. Grande merito va dato all’Empoli che ci è saltato addosso e ha spezzato i ritmi con continui falli. Poi bravi a pareggiarla prima dell’intervallo, nella ripresa siamo stati meno brillanti e non abbiamo creato tantissimo. L’Empoli ci ha messo cuore e anima e ci ha limitati: gli faccio i complimenti. È un punto che ci può stare: io non ho mai vinto qui da quando alleno in Serie A. L’anno scorso i ragazzi avevano vinto all’ultimo secondo con un pallone sporco, oggi stava per riaccadere ma non abbiamo avuto fortuna. Comunque non perdiamo e diamo continuità ai risultati positivi. Non potevamo pensare di uscire da qui con la sigaretta in bocca.
Lavoreremo anche su quello, è un aspetto importante per me. A questi livelli per me cambia poco se la palla sia sopra la fronte o dietro la nuca, bisognerebbe essere più flessibili. La Penna è un grande arbitro ma su qualche fallo laterale è stato troppo fiscale.
È un problema andare sotto, ma non avere un ritmo elevato nell’arco di un campionato ci può stare. Domani ci alleneremo, poi partiremo per Lisbona, torneremo dal Portogallo e giocheremo con il Como. È un tour de force incredibile e una flessione ci può stare. Io chiedo sempre ritmo, ma nonostante non ci sia stato ho visto una squadra compatta che è rimasta in partita. La stanchezza poteva sopraffarci, invece ho visto grande crescita e maturità.
Quando giochiamo con una difesa con un sistema a 4 Odgaard fa l’attaccante: apre spazi, si butta in verticale, sa far gol. In verità non mi sono piaciuti i nostri numeri 9: sono venuti troppo in contro alla palla e hanno dato poca profondità. Ismajli li ha anticipati sempre e in questo momento è il difensore più in forma del campionato. 15 falli dell’Empoli? Significa che ci temevano. Do meriti a loro, noi dovevamo esser più rapidi nel giro palla.
Charalampos sta venendo fuori in maniera importante con assist e prestazioni di alto livello. Attentissimo nell’uno contro uno difensivo, bravo nelle letture della palle lunghe. Quaado la gente è in forma mi dà fastidio perderla, come è successo ad Orsolini che stava tornando ad alti livelli. Comunque Lykogiannis ha preso una botta in testa e aveva dei giramenti che non gli permettevano di proseguire. Domani sarà a disposizione e a Lisbona ci sarà.
LEGGI ANCHE: Le pagelle di Empoli-Bologna: Dominguez una certezza, Ndoye e Dallinga sottotono
Alle ore 18 di ieri sera è andato in scena al Pala Dozza il derby…
Nel match di ieri pomeriggio tra Udinese e Bologna, il direttore di gara Sacchi e…
Il successo contro l'Udinese per 3-0 è stata la conferma che il Bologna è tra…
Un momento decisivo per arrivare subito al nuovo attaccante dal Brasile. Spunta la pista decisiva:…
Giovedì prossimo il Bologna affronterà il Salisburgo nel match valido per la 5 giornata di…
Nuova occasione a sorpresa per Nico Paz. Il talento argentino saluterà il Como al termine…