Al termine di Empoli–Bologna, ecco i giudizi ai giocatori rossoblù e i soli voti a quelli dei toscani. Le pagelle del match del Carlo Castellani – Computer Gross Arena.
Lukasz Skorupski 6
Sul gol non ha colpe. Per il resto è rimane concentrato quando i toscani si presentano dalle sue parti.
Emil Holm 5
Prestazione sotto le aspettative. Impreciso, riesce a sbagliare anche due rimesse laterali. Stralunato.
Sam Beukema 6,5
Limita Esposito e fa a sportellate con chiunque gli capiti attorno. Va vicino al gol nella ripresa.
Jhon Lucumì 5,5
Continua il periodo di appannamento del colombiano. Sul gol empolese si fa anticipare da Colombo. Anche lui impreciso in alcune situazioni.
Charalampos Lykogiannis 6,5
Per quasi tutto il primo tempo fatica come il resto della squadra. Poi al tramonto si inventa il cross per Dominguez per il gol del pari. Esce per una botta dopo uno scontro con Gyasi.
Nikola Moro 5,5
Lezioso, porta troppo palla permettendo agli avversarsi di chiudere gli spazi. A fari spenti.
Remo Freuler 6
Partita ad intermittenza, meglio nella ripresa quando riesce a palleggiare senza la marcatura ad uomo asfissiante del primo tempo.
Benjamin Dominguez 7
E’ il primo a saltare l’uomo al 43esimo del primo tempo. Dopo due minuti con una splendida girata la pareggia. Quarto gol in otto gare fra campionato e Coppa Italia. Certezza.
Jens Odgaard 5,5
Fatica a trovare il guizzo giusto e a liberarsi dalle marcature continue. Tenta il tiro poco prima del cambio ma Vasques respinge.
Dan Ndoye 5
Non salta quasi mai l’uomo e quando lo fa sbaglia l’ultima scelta. Goglichdze lo limita molto. Spento.
Thijs Dallinga 5
Stretto nella mora di Ismajli non riesce a tenere una palla, non prende falli e non fa salire mai la squadra. Nell’intervallo rimane negli spogliatoi.
Santiago Castro 5,5
Qualcosa in più di Dallinga. La colpisce di testa nel finale ma Vasques non ha problemi.
Giovanni Fabbian 5,5
Fa poco, anche meno di Odgaard.
Lewis Ferguson 5,5
Si sistema in mezzo ma non trova lo spunto.
Juan Miranda 5,5
Un paio di cross in mezzo ma poco più.
Samuel Iling-Junior s.v.
Non ha il tempo di incidere.
Dopo la grande notte di Champions contro il Dortmund, il suo Bologna gioca una gara sotto ritmo imbrigliato da un Empoli più voglioso. I tre impegni a volte si fanno sentire, la serata di oggi ne è un esempio. Voto 5,5.
(3-4-2-1): Vasquez 5; Goglichdze 7, Ismaijli 7, Viti 6,5; Gyasi 6, Grassi 6 (72′ Anjorin 6), Henderson 6 (58′ Maleh 6), Pezzella 6,5 (82′ Cacace s.v.); Fazzini 6, Esposito 5,5; Colombo 7 (82′ De Sciglio s.v.). All. Roberto D’Aversa 6.
LEGGI ANCHE: Empoli-Bologna, Lykogiannis decide con un assist ma esce per infortunio: le sue condizioni
Il Milan deve completare il reparto d'attacco ed in tal senso può arrivare un importante…
Per l'Inter ieri sera è arrivata una autentica doccia fredda, dal momento che il Milan…
Bologna, come gestire al fantacalcio la coppia dei portieri rossoblù e tutte le statistiche della…
Bologna, come gestire Jens Odgaard, giocatore reduce da un importante stagione sia come trequartista che…
L'attaccante francese non vede l'ora di continuare la sua crescita. Spunta l'occasione in Serie A:…
Bologna, tra i grandi protagonisti attesi della stagione in arrivo, c'è l'ex Barcellona e Betis…