%F0%9F%8F%86+Sartori%2C+l%26%238217%3Buomo+dei+miracoli%3A+Bologna+vince+e+fa+affari+d%26%238217%3Boro
bolognasportnewsit
/news/85024214534/sartori-l-uomo-dei-miracoli-bologna-vince-e-fa-affari-d-oro/amp/

🏆 Sartori, l’uomo dei miracoli: Bologna vince e fa affari d’oro

Giovanni Sartori non è soltanto un direttore sportivo, ma un autentico architetto del calcio moderno. Dopo i miracoli con Chievo e Atalanta, ha portato il Bologna a un livello superiore. La vittoria in Coppa Italia rappresenta il culmine di un progetto costruito con pazienza e strategia. L’impresa non è casuale: è il frutto di scelte intelligenti, di giovani promesse scoperte con intuizione e giocatori di esperienza inseriti nei ruoli chiave.

Dal Chievo all’Atalanta, fino al Bologna

Il Resto del Carlino sottolinea come Sartori sia stato capace di costruire progetti vincenti con risorse limitate, prima al Chievo e poi all’Atalanta, dove ha scoperto talenti come Freuler (oggi un pilastro dei rossoblù), Gosens e Hateboer, protagonisti delle scalate europee dei bergamaschi. A Bologna ha replicato la sua formula con giocatori come Ndoye, Castro e Ferguson, autentiche sorprese della stagione. Sartori ha messo in piedi un undici titolare di grande valore, investendo circa 80 milioni di euro, una cifra che molte società spendono per un paio di giocatori. Un lavoro di qualità, riconosciuto da tutto l’ambiente calcistico.

Dan Ndoye (ph. bolognafc.it)

Le intuizioni vincenti di Sartori: un mercato da maestro

Come evidenziato dal Resto del Carlino, l’intuizione di Sartori nel mercato è stata chiave per la crescita del Bologna. La rosa che ha trionfato in Coppa Italia è costata circa 80 milioni: Skorupski (9), Miranda (parametro zero), Lucumì (8), Beukema (7.98), Holm (7.70), Freuler (1.90), Ferguson (2), Ndoye (10.15), Orsolini (15), Fabbian (5.37), Castro (13.20). Cifre contenute rispetto al valore attuale di questi giocatori, che ora tocca vette ben più alte. Un esempio lampante è Ndoye, pagato poco più di 10 milioni e oggi valutato intorno ai 25 milioni, o Castro, arrivato per 13.2 milioni e ora stimato oltre i 35 milioni.

I giocatori del Bologna celebrano la vittoria della Coppa Italia (Photo by Marco Rosi/Getty Images via OneFootball)

I ricavi dalle vendite: che incasso

Ma il vero capolavoro di Sartori è rappresentato dalle plusvalenze registrate con Zirkzee e Calafiori, ceduti in Premier League per una cifra complessiva di 82 milioni di euro, garantendo al Bologna un guadagno netto impressionante. Sartori non si è limitato a scoprire talenti: li ha valorizzati e fatti esplodere, creando un ciclo virtuoso di entrate e investimenti che sta rendendo il Bologna una realtà di spicco anche sul piano economico.

Riccardo Calafiori

Il futuro del Bologna: Europa e nuove scommesse

Dopo la Coppa Italia, il progetto di Sartori guarda avanti. Come riportato dal Resto del Carlino, l’Europa non è più un sogno ma un obiettivo concreto. La strategia resta chiara: inserire giovani di talento, giocatori di esperienza e continuare a valorizzare le risorse già presenti. Con questo metodo, il Bologna punta a consolidarsi tra le grandi della Serie A, puntando anche a competizioni europee con ambizione e idee chiare.

LEGGI ANCHE: 🗣️ Bologna, Van Basten incorona Beukema: “Koeman deve tenerlo d’occhio”

Francesco Di Palma

Giornalista pubblicista iscritto all’albo, studente presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Ho iniziato a scrivere a 17 anni come stagista nella redazione di Unica Sport, dove mi sono formato nella scrittura per il web e nella produzione di contenuti audio-video, seguendo in particolare il calcio e la squadra della mia città, il Catania. Successivamente ho collaborato con City Zone, continuando a occuparmi di giornalismo sportivo, con un focus sul calcio e sulla cronaca locale. Attualmente scrivo per La Tecnica della Scuola, dove mi occupo di legislazione scolastica, e collaboro con Bologna Sport News, seguendo le vicende del Bologna.

Recent Posts

Juventus, annuncio di Tudor su Di Gregorio: scelto il titolare

Le prestazioni tutt’altro che esaltanti contro Inter e Borussia Dortmund hanno fatto alzare un polverone…

2 minuti ago

Serie A, annuncio del tecnico in conferenza: “Sta soffrendo”

Nel corso della conferenza stampa di presentazione della sfida di domani, l’allenatore ha fatto un…

1 ora ago

Bologna, Italiano: “Con il Genoa sarà diverso. Rowe può fare tantissimo”

Le dichiarazioni di Vincenzo Italiano alla vigilia della partita di sabato 20 settembre alle ore…

1 ora ago

Genoa, Vieira: “Siamo una squadra difficile da affrontare. Vi dico che Bologna mi aspetto”

Le parole in conferenza stampa del tecnico del Genoa Patrick Vieira alla vigilia della sfida…

2 ore ago

Lazio-Roma: doppia tegola per il tecnico, saltano il derby

Il conto alla rovescia per il derby è entrato nel vivo. Ma a sorpresa potrebbero…

3 ore ago

Bologna-Genoa, Norton-Cuffy: la potenziale sorpresa dei grifoni

Alla scoperta di Norton-Cuffy, uno dei giocatori potenzialmente più pericolosi di tutto il Genoa e…

3 ore ago