%F0%9F%97%A3%EF%B8%8F+De+Silvestri+commuove+Bologna%3A+%26%238220%3BUna+famiglia%2C+ho+esultato+cos%C3%AC%26%238221%3B+e+che+frecciata+a+Motta
bolognasportnewsit
/news/222463168006/de-silvestri-commuove-bologna-una-famiglia-ho-esultato-cosi-e-che-frecciata-a-motta/amp/

🗣️ De Silvestri commuove Bologna: “Una famiglia, ho esultato così” e che frecciata a Motta

Dopo il trionfo in Coppa Italia, Lorenzo De Silvestri ha raccontato le sue emozioni e il legame profondo con il Bologna in un’intervista esclusiva rilasciata al Corriere dello Sport. Il difensore ha parlato del percorso della squadra, delle sensazioni vissute in campo e dei progetti per il futuro. Di seguito, le sue parole riportate integralmente, precedute da un breve commento per ogni argomento trattato.

La Coppa Italia

Alla domanda su dove avrebbe messo la Coppa, De Silvestri ha risposto con un sorriso, accennando alla medaglia.

Vedremo, di sicuro la medaglia avrà un posto speciale

Quando gli è stato chiesto se il trofeo avesse dormito con lui la notte del trionfo, ha svelato un dettaglio curioso.

No, è tornato a Bologna con allenatore e dirigenti. Giusto così

Lewis Ferguson, Lorenzo De Silvestri and Riccardo Orsolini alzano la Coppa Italia (Photo by Marco Rosi/Getty Images via OneFootball)

L’emozione dopo la finale

De Silvestri ha poi raccontato l’emozione vissuta dopo il triplice fischio, una notte quasi insonne per l’adrenalina.

Non saprei, ho dormito pochissimo dopo la partita, c’erano l’emozione, l’adrenalina, la gioia di quello che abbiamo vissuto. Per me è stata un po’ la chiusura di un cerchio

De Silvestri ha anche ricordato una foto speciale con la sua famiglia.

È tutto lì, davvero tutto lì. Tra qualche tempo, forse, realizzerò

Guardando una foto con la sua famiglia, il difensore ha ammesso quanto fosse speciale quel momento.

È tutto lì, davvero tutto lì. Tra qualche tempo, forse, realizzerò

La fiducia nel gruppo e la svolta

De Silvestri ha voluto sottolineare la fiducia nello spogliatoio anche nei momenti difficili, nonostante le critiche iniziali.

Fuori, forse. Noi siamo sempre stati sicuri, anche se nelle prime partite abbiamo faticato un po’. Ma era una questione di risultati perché abbiamo sempre creduto in quello che stavamo facendo. E poi, dopo che a Genova vincevamo 2-0 e siamo stati rimontati, qualcosa è cambiato

Il giocatore ha parlato anche del confronto che ha segnato la svolta.

Ci siamo guardati, detti le cose in faccia e abbiamo affrontato insieme il momento duro. C’è una cosa che vorrei fosse scritta: il Bologna è una famiglia, ma soprattutto c’è un gruppo con un capitale umano incredibile. Io parlo spesso con i compagni, raramente alzo la voce e posso dire con assoluta certezza che questo è un gruppo, ripeto, magico

Sulle qualità di Italiano, il difensore non ha avuto dubbi.

Italiano è passionale e appassionato, ci mette anima e corpo. Ha ragione quando dice che non è vincente solo chi alza i trofei e che conta il percorso che si fa. Ma è chiaro che per lui aver vinto è importantissimo: sono felice per il mister e il suo staff

Vincenzo Italiano (ph. bolognafc.it)

Il legame con Bologna e i ricordi

Parlando della città e del suo legame con essa, De Silvestri ha espresso tutto il suo affetto.

La mia Bologna, la mia città: c’è tutto, è casa

Inoltre, ha ricordato con emozione il legame con Sinisa e Gabriele Sandri.

Prima parlavamo della foto con la coppa, mia moglie incinta e i miei genitori. Ecco, altri segni del destino: ho vinto la Coppa Italia con la Lazio nel 2009, sempre in questi giorni di metà maggio. Ero un ragazzino, adesso sono un uomo con una consapevolezza diversa. E poi ho pensato a Gabriele (Sandri, il tifoso ucciso nel 2007 sull’A1 e suo amico, ndr) che è sempre con me. E poi Sinisa…

Sinisa Mihajlovic (ph. bolognafc.it)

Ha anche ricordato la gioia dei tifosi nel vedere la squadra alzare il trofeo dopo tanti anni.

Mamma mia, 51 anni, incredibile. Vedere la gioia negli occhi delle persone, dei più anziani, è stato ed è davvero emozionante. Comunque magari non pensavo a una coppa così, però io una crescita la vedevo. Abbiamo seminato bene, anche con chi oggi non è più con noi

Gli ex Bologna

Alla domanda su chi si fosse fatto sentire dopo la vittoria, il difensore ha svelato qualche retroscena.

Sì, ma anche Soriano, Sansone, Zirkzee… Ci hanno scritto in tanti

Alla richiesta su Thiago Motta, De Silvestri è stato chiaro.

Lui non l’ho sentito

Gli è stato chiesto anche un parere su Thiago Motta e le sue difficoltà alla Juventus. La risposta di De Silvestri è stata diretta.

Non parlo di cose che non so

Il futuro e il rinnovo

Guardando al futuro, De Silvestri ha espresso il desiderio di continuare con il Bologna.

Quella c’era anche prima. Fisicamente mi sento bene, voglio continuare a giocare e vorrei farlo nel Bologna. Parlerò con la società, la mia volontà è chiara

Alla domanda se quella di mercoledì sia stata la serata più bella della sua carriera, il difensore ha risposto con grande emozione.

A livello emotivo forse sì. Poi certo, la Coppa con la Lazio, l’esordio in Nazionale, la qualificazione in Champions, ce ne sono stati di momenti magici. Ma questo è speciale

Bologna in poche parole

Alla domanda sulla musica che accompagna lo spogliatoio, ha svelato quali sono le canzoni simbolo del gruppo.

Queste due più “We are one”. Sono state e sono la nostra colonna sonora

E per descrivere la Coppa Italia 2025, De Silvestri ha usato parole semplici ma potenti.

Pazzesca. Come Bologna. E poi ne aggiungo un’altra: famiglia

LEGGI ANCHE: 🏆 Sartori, l’uomo dei miracoli: Bologna vince e fa affari d’oro

Francesco Di Palma

Giornalista pubblicista iscritto all’albo, studente presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Ho iniziato a scrivere a 17 anni come stagista nella redazione di Unica Sport, dove mi sono formato nella scrittura per il web e nella produzione di contenuti audio-video, seguendo in particolare il calcio e la squadra della mia città, il Catania. Successivamente ho collaborato con City Zone, continuando a occuparmi di giornalismo sportivo, con un focus sul calcio e sulla cronaca locale. Attualmente scrivo per La Tecnica della Scuola, dove mi occupo di legislazione scolastica, e collaboro con Bologna Sport News, seguendo le vicende del Bologna.

Recent Posts

Chi è Sulemana e perché può essere l’asso nella manica di Italiano

Costretto a stare ai box per via di un infortunio durante l'inizio di questa stagione,…

28 minuti ago

Milan: blitz in Serie A, Tare prende il centrale per 25 mln

I rossoneri sono alla ricerca di un difensore per completare la rosa di Allegri e…

1 ora ago

Juve: allarme Vlahovic, c’è una brutta notizia

Il serbo in questo momento rappresenta sicuramente l'arma in più in casa Juventus, ma c'è…

3 ore ago

Brann, alla scoperta degli avversari del Bologna

Andiamo a vedere nel dettaglio i prossimi avversari del Bologna di Italiano in Europa League…

4 ore ago

Brann, i norvegesi puntano sull’ex Serie B Kornvig

Brann, i prossimi avversari del Bologna puntano sull'esperienza in Italia di Kornvig, centrocampista danese classe…

11 ore ago

Serie A, altro esonero in arrivo: torna Nesta, niente Fiorentina

Come è noto, in Serie A è in questi giorni arrivato un altro esonero dopo…

12 ore ago