Italiano+nell%26%238217%3BOlimpo+dei+grandi+allenatori+europei%3A+il+record+%C3%A8+incredibile
bolognasportnewsit
/news/110257147398/italiano-nell-olimpo-dei-grandi-allenatori-europei-il-record-e-incredibile/amp/

Italiano nell’Olimpo dei grandi allenatori europei: il record è incredibile

Sweet dreams are made of this, who am I to disagree?” recita così l’incipit del celebre brano dei Eurythmics, facilmente applicabile alla realta calcistica del Bologna, una piazza che nonostante il cambio di allenatore l’estate scorsa, continua a sognare. E se possibile sta migliorando anche quanto di buono fatto con Thiago Motta; ecco perché quindi il volto di questa stagione è sicuramente Vincenzo Italiano, il quale anche in questo 2025 vuole continuare a stupire ed incantare il paese. In questo senso, i numeri sono dalla sua, tanto da poter inserire il tecnico classe 1977 nell’élite europea dei grandi allenatori. Entriamo adesso nel merito.

Italiano da record: è nell’Olimpo dei grandi allenatori

Infatti nei cinque massimi campionati continentali in questo 2025 le squadre imbattute sono rimaste quattro: il Bologna di Italiano appunto, il Napoli di Conte, il PSG di Luis Enrique e il Barcellona di Hansi Flick. Con cinque vittorie e cinque pareggi Italiano si ritrova nell’èlite europea, in buonissima compagnia. Infatti il Barcellona in questo 2025 ha pareggiato solo una volta (2-2 contro l’Atalanta in Champions), così come i parigini (un solo pareggio 1-1 contro il Reims). Diversa la situazione del Napoli che arriva da tre pareggi consecutivi, ma comunque anch’esso imbattuto in questo 2025.

 Proprio per questa ragione il suo Bologna si ritrova tra i migliori club del momento, la conseguenza è che gli obiettivi continuano ad essere di primo ordine: centrare l’Europa (nuovamente) e poi giocarsi le proprie carte in Coppa Italia (competizione in cui i felsinei sono arrivati in semifinale 26 anni dopo l’ultima volta).

Santiago Castro esulta dopo il gol all’Atalanta (ph. Image Sport)

Sabato il Parma per continuare la striscia positiva

Sabato alle 15 Italiano e i suoi proveranno a mantenere intatto questo record incredibile. Davanti troveranno il Parma, che ha appena affidato la guida tecnica a Chivu, subentrato a Fabio Pecchia. La partita porterà con sè sicuramente delle insidie, ma il Bologna non ha nessuna intenzione di fermarsi…

LEGGI ANCHE: Ranking Uefa, disastro italiano: rischio quinto posto, il Bologna non ha scelta

 

Federico Russo

Nato a Roma nel 1997 e laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali. Da sempre affascinato dal mondo del calcio e dallo sport in generale. Anche per questo ho deciso di raccontarlo con lucidità e spirito critico. Vengo da anni nel settore giornalistico, avendo collaborato per testate online come Calciomercato.com, Pallone Gonfiato e per un breve periodo Alfredo Pedullà.com. Le esperienze accumulate mi hanno reso motivato e determinato nel raggiungere gli obiettivi

Recent Posts

Pagliuca: “Ecco come ho visto Orsolini in Nazionale. Prossime partite? Tre trasferte insidiose”

Le parole di Gianluca Pagliuca sulla prestazione di Orsolini in Nazionale e i prossimi appuntamenti…

1 ora ago

Bologna, da El Azzouzi a Karlsson: come sta andando l’esperienza dei giocatori in prestito

Bologna in prestito: da Karlsson a El Azzouzi, passando per Raimondo, Aebischer e Posch (…

2 ore ago

Arda Guler giocherà in Serie A: affare con un’altra big

Una nuova occasione in Serie A per ammirare dal vivo il talento turco Arda Guler.…

3 ore ago

Dallinga, il consiglio di Sartori e le difficoltà a Bologna: sarà davvero il suo anno?

L'attaccante classe 1999 non è ancora sbocciato sotto i Portici. Sarà questo l'anno della svolta?…

3 ore ago

Inter, nuovo scambio con Bisseck: arriva il talento francese

Bisseck è pronto a dire addio all'Inter: il difensore tedesco è voglioso di una nuova…

4 ore ago

La clamorosa rivelazione di Signori: “Mi contattò l’entourage di Neymar”

La clamorosa rivelazione dell'ex Bologna e Lazio sull'asso brasiliano ora al Santos L'ex Bologna, Lazio,…

5 ore ago