Urbanski-Carboni%2C+i+baby+di+Bologna+e+Monza+a+confronto
bolognasportnewsit
/news/390101110278/urbanski-carboni-i-baby-di-bologna-e-monza-a-confronto/amp/

Urbanski-Carboni, i baby di Bologna e Monza a confronto

Nella serata di domani andrà in scena al Dall’Ara il match valido per la 32° giornata del campionato di Serie A tra Bologna e Monza. I rossoblù in seguito al pareggio esterno contro il Frosinone vorranno tornare immediatamente al successo contro i brianzoli di Palladino, che si sono confermati su ottimi livelli in seguito alla passata stagione. In entrambe le squadre stanno trovando ottimo minutaggio due giovani calciatori: il classe 2004 Urbanski ed il 2005 Carboni (in prestito dall’Inter). Analizziamo i numeri dei due calciatori grazie alle statistiche offerte da FootData.

Giovanni Fabbian esulta con Thiago Motta, Kacper Urbanski e Jens Odgaard dopo il gol all’Empoli (ph. Image Sport)

I numeri offensivi del polacco e dell’argentino

Come sottolineato dall’heatmap sottostante è possibile notare come Urbanski nel corso della stagione abbia occupato prevalentemente la fascia sinistra. Mentre nei suoi anni con le giovanili rossoblù è stato impiegato costantemente nella posizione di centrocampista, Thiago Motta ha scelto di utilizzarlo come esterno di sinistra date le sue qualità palla al piede che ben si sposano con la proposta calcistica del tecnico italo-brasiliano. Al contrario Carboni è un trequartista, che svaria su tutto il fronte offensivo. Sono 2 i gol segnati dall’argentino in questo campionato, il quale tuttavia calcia un numero minore di volte verso la porta avversaria: 0.625 a partita contro lo 0.765 del polacco. Maggiore è invece il numero di dribbling del calciatore di proprietà dell’Inter: 1.9 a gara rispetto all’1.7 del felsineo. 

Il contributo nella manovra dei giovani di Bologna e Monza

Vediamo ora i numeri di Urbanski e Carboni in termini di contributo nella manovra delle proprie squadre: due compagini che applicano una proposta calcistica propositiva, in cui la ricerca del possesso è centrale. In termini di passaggi i numeri sono simili: 14 a partita per il polacco e 15 per l’argentino, con una percentuale di precisione pressoché identica, 88.8% per Urbanski e 88.1% per Carboni. I numeri sono associabili anche in termini di passaggi in verticale, mentre cambiano leggermente in termini di lanci lunghi. Il calciatore di proprietà dell’Inter ne effettua 0.96 a match con un’accuratezza del 95.7%, mentre il polacco ha una precisione dell’83.3% su 0.7 lanci a gara.

LEGGI ANCHE: Palladino: “Il Bologna è una delle squadre che gioca meglio a calcio in Serie A”

Jacopo Baratto

Recent Posts

Italia, le possibili avversarie ai play-off del Mondiali

Italia, come funzionano i play-off alle qualificazioni ai Mondiali del 2026: le possibili avversarie e…

24 minuti ago

Milan, il bilancio sorride ad Allegri: chiuso l’affare a gennaio

Il Milan potrebbe tornare con forza sul calciomercato a gennaio per centrare almeno un nuovo…

46 minuti ago

Italia ai Mondiali del 2026: cosa serve per la qualificazione

L'Italia di Gattuso rischia di nuovo di non andare ai Mondiale: ecco le possibili combinazioni…

2 ore ago

Neymar in Serie A: l’Inter chiude un altro colpo brasiliano

Neymar e la Serie A: non più un sogno, ma una realtà incredibile per qualsiasi…

2 ore ago

Esonero deciso e colpo di scena: Benitez torna in panchina

C’è una importante svolta da registrare. A quanto pare, infatti, Rafa Benitez può seriamente tornare…

3 ore ago

Gattuso: “Protesta fuori dalla stadio? Concentriamoci sulla partita e andare ai play-off”

Le parole in conferenza di Rino Gattuso prima del match tra Italia e Israele di…

3 ore ago