Bologna, tredici punti per riscrivere la storia e staccare un ticket per la prossima Champions

A Motta e compagni servono tredici punti per avere la matematica certezza di partecipare alla prossima Champions League

Come sottolineato dall’edizione odierna del Resto del Carlino, grazie alle vittorie di Roma, Fiorentina e, soprattutto, Atalanta, l’anno prossimo la Serie A avrà cinque (se non sei) ticket per la nuova Champions League. Ad oggi, l’unica qualificata matematicamente è l’Inter. Anche il Milan, che rimarrebbe comunque a +12 a cinque dal termine dall’Atalanta in caso di sconfitta nel derby e, di pari passo, di doppia vittoria della Dea nel recupero contro la Fiorentina e nel match in programma questo weekend contro il Monza, ha praticamente un posto assicurato. Meno sicura la Juventus, ma che ha ancora un discreto vantaggio sulle inseguitrici. 

Freuler, Fabbian, Castro
Freuler, Fabbian e Castro esultano dopo un gol

Bologna, Roma, Atalanta e Napoli, tutte ci credono

Chi potrebbe dare un’ulteriore segnale, già da questa giornata, sono proprio Bologna e Roma, ad oggi quarta e quinta, divise da quattro lunghezze (ricordiamo però che la Roma ha ancora una ventina di minuti da giocare contro l’Udinese, che, ad ora, sta pareggiando). L’Atalanta, con 31 partite giocate, invece, è a -1 dalla Lazio (che però ne ha giocate due in più) a -4 dalla Roma (anch’essa a 31) e a -8 dal Bologna. L’ultima squadra che nutre ancora qualche possibilità di entrare concretamente in lotta per un posto in Champions League l’anno prossimo è il Napoli, che di punti ne ha 49, vale a dire due in meno degli uomini di Gasperini, ma con una partita in più e lo scontro diretto a sfavore. Dunque, cosa serve al Bologna per essere sicuro di staccare un pass per la prossima Champions League? “Semplicemente” tredici punti da qui alla fine del campionato. Per essere sicuri di partecipare all’Europa League, invece, ne basteranno addirittura otto. Giunti a questo punto, tuttavia, i rossoblù hanno il dovere di provare ad agguantare con tutte le forze il bersaglio grosso.

 

Le probabili di Roma-Bologna

Partiamo con le assenze più significative: Ferguson da una parte, Lukaku dall’altra. Sia in casa Roma, reduce da una doppia vittoria prestigiosissima in Europa League contro il Milan, sia in casa Bologna, sono tanti i ballottaggi. Vediamo le probabili formazioni:

Roma (4-3-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Llorente/Smalling, Spinazzola/Angelino; Cristante, Paredes, Pellegrini; Dybala, El Shaarawy/Zalewski; Abraham/Azmoun All: Daniele De Rossi. 

Bologna (4-2-3-1): Skorupski/Ravaglia; Posch, Beukema/Lucumì, Calafiori, Kristiansen; Freuler, Aebischer; Orsolini, Fabbian/Urbanski, Saelemaekers; Zirkzee All: Thiago Motta

LEGGI ANCHE: Fantacalcio, Roma-Bologna: chi schierare? I nostri consigli per la sfida dell’Olimpico

 

Gestione cookie