Le pagelle di Bologna-Parma: Castro il migliore, male Orsolini. Iling arruffone

Il Bologna sbatte sul muro del Parma e rinvia ancora l'appuntamento con la vittoria. Bene Holm e Castro, Orsolini ancora a secco

Al termine di Bologna-Parma, ecco i giudizi ai giocatori rossoblù e i soli voti a quelli gialloblu. Le pagelle del match del Renato Dall’Ara

Le pagelle della difesa del Bologna

Federico Ravaglia 6

Nel primo tempo è impegnato in qualche uscita. Salva nel finale su Mihaila.

Emil Holm 6,5

Prima da titolare per lo svedese che gioca una buona prestazione in entrambe le fasi. Salva su Bonny nel primo tempo, blocca Valeri e Man. Quando può attacca. Bravo.

Sam Beukema 6,5

Ferma una percussione insidiosa di Bonny. Altra prova fatta di attenzione e senza sbavature.

Martin Erlic 6

In campo per lo squalificato Lucumì, fa buona guardia con Beukema. Per due volte sfiora la rete su palla inattiva.

Charalampos Lykogiannis 6

Ci mette una ventina di minuti per registrare Coulibaly, poi prende le misure. Mette in mezzo un paio di cross velenosi.

Martin Erlic e Yoan Bonny
Martin Erlic e Yoan Bonny (ph. Image Sport)
 

Le pagelle del centrocampo del Bologna

Nikola Moro 6

Rientra da titolare e adempie al compito. Pulito nelle giocate, non commette errori eclatanti.

Remo Freuler 6,5

Il solito, bravo e prezioso. Manca nel finale di lucidità nell’ultimo passaggio ma è imprescindibile li in mezzo.

Michel Aebischer 6

Ferma una ripartenza pericolosa intercettando una velenosa palla in verticale. Utile in fase di non possesso. Lascia il posto a Fabbian alla fine del primo tempo.

Emil Holm
Emil Holm contro il Parma (ph. Image Sport)
 

Le pagelle dell’attacco del Bologna

Riccardo Orsolini 5,5

Prova un paio di volte il tiro senza fortuna. Beukema gli toglie la possibilità di ribattere a rete su un cross dalla destra ma in generale combina poco. Le fatiche di Liverpool si fanno sentire. Nell’intervallo rimane negli spogliatoi.

Santiago Castro 6,5

Dopo i pochi minuti ad Anfield, l’argentino torna tra gli undici titolari. Tre occasioni importanti, è sfortunato su un colpo di testa nel primo tempo. E’ bravo invece Suzuki nella ripresa a negargli la gioia del quarto gol consecutivo in campionato. Il Bologna però con lui ha trovato il suo attaccante.

Dan Ndoye 6

Cerca di creare superiorità numerica e nel primo tempo ci riesce con più frequenza. Suzuki respinge un suo fendente. Cala nella ripresa.

Santiago Castro
Santiago Castro contro il Parma (ph. Image Sport)
 

Le pagelle dei subentrati del Bologna a partita in corso

Giovanni Fabbian 6

Riempie l’area, in un paio di colpi difesa sfiora il gol.

Samuel Iling-Junior 5,5 

Bravo nell’uno contro uno e nei cross ma è impreciso e troppi errori di scelta.

Kacper Urbanski 5,5

Qualità nelle giocate ma poca concretezza. Prova una volta il tiro, ci doveva provare di più.

Jesper Karlsson s.v.

Primo pallone sbaglia e fa ammonire Urbanski. Poi prova il destro deviato dal limite e per poco non fa gol.

Juan Miranda s.v.

Ingiudicabile.

La pagella di Vincenzo Italiano

Il suo Bologna ha il predominio territoriale, soprattutto nella ripresa con il Parma in inferiorità numerica. Gli attaccanti però sbagliano molto e penalizzano più il risultato che la prestazione. Manca la vittoria, per questo serve aggiustare un pò di cose. Voto 6.

I voti del Parma di Fabio Pecchia

(4-2-3-1): Suzuki 6,5; Coulibaly 4,5, Delprato 6, Balogh 6,5, Valeri 6; Bernabè 6,5 (89′ Keita s.v.), Hernani 6 (71′ Charpentier 6); Man 5,5 (89′ Camara s.v.), Sohm 5,5, Cancellieri 6 (55′ Hainaut 6); Bonny 6 (71′ Mihaila 6). All. Fabio Pecchia 6.

Adrien Bernabè
Adrien Bernabè (ph. Image Sport)

LEGGI ANCHE: Italiano svela il suo obiettivo a Bologna: “Ho un sogno”

Gestione cookie